

Vellutata di zucca e patate
ingredienti
- 600 g ZuccaPesatela già pulita
- 200 g Patate
- 2 Cipolle
- 3 foglie Salvia
- 6 foglie Basilico
- 1 mazzetto Prezzemolo
- 1 o 2 spicchi Aglio
- 1 litro Brodo Vegetalea seconda della densità che volete ottenere
- 25 g Burro
- 3 cucchiai Olio d'oliva
- q.b. Cannella in polvere
- Sale
- Pepe
Indicazioni
La ricetta di oggi: vellutata di zucca e patate, io adoro le vellutate così cremose e saporite, e scoprirai che diventerà un ottimo modo per fare mangiare le verdure anche a chi non le ama e anche ai bambini che appena vedono delle verdure arricciano il naso, la preparazione è semplice e adesso te la spiego.
se vuoi ci sono altre ricette di vellutate:
Vellutata di porri
Vellutata di carote e sedano
Vellutata di cavolo cappuccio verde
Prendete la zucca e le patate, eliminate la buccia e tagliatele a dadini. Prendete ora le cipolle e dopo aver eliminato le bucce esterne tritatele finemente. In una casseruola a bordi alti fate sciogliere il burro con l'olio e fatevi rosolare le cipolle tritate e lo spicchio d'aglio schiacciato. Dopo aver lasciato soffriggere qualche minuto, aggiungere le patate e la zucca a dadini e lasciare rosolare ancora un minuto.
A questo punto togliere lo spicchio d'aglio ed aggiungere il brodo un po' alla volta quando necessario. Prendere ora i vari aromi e legarli con un po' di spago da cucina, (oppure visto che io ho usato alcuni aromi surgelati, utilizzare come me un filtro da te abbastanza capiente), immergerli nella casseruola, coprire e lasciar cuocere il tutto per circa 30 minuti a fuoco dolce.
A cottura ultimata togliere le erbe aromatiche e frullare il tutto ( io ho utilizzato un minipimer), quindi aggiustare di sale e pepe ed aggiungere un pizzico di cannella in polvere. Servire ben calda condita da un filo di olio evo a crudo ed una bella spolverata di parmigiano. Ottima accompagnata da crostini di pane tostati.
ingredienti
600 g Zucca | |
200 g Patate | |
2 Cipolle | |
3 foglie Salvia | |
6 foglie Basilico | |
1 mazzetto Prezzemolo | |
1 o 2 spicchi Aglio | |
1 litro Brodo Vegetale | |
25 g Burro | |
3 cucchiai Olio d'oliva | |
q.b. Cannella in polvere | |
Sale | |
Pepe |