

Triglie alla livornese
Esistono due tipi di triglie. Le triglie di scoglio vivono nel mar Tirreno, mentre le triglie di sabbia vivono nel mar Adriatico. Quelle di scoglio sono di un rosso più intenso, mentre quelle di sabbia hanno rossi più tenui tendenti al rosato ed al bianco.
ingredienti
- 1 kg di Triglie di scoglio
- 7 cucchiai d' Olio d'oliva
- 2 spicchi d' Aglio
- 1 mazzetto di Prezzemolo
- 1 Peperoncino frescosenza semi
- 500 g di Pomodori pelati
- Farinaq.b. per infarinare le triglie
- Saleq.b.
Indicazioni
Le triglie alla livornese, condite con pomodoro, aglio e prezzemolo sono un secondo piatto tipico toscano a base di pesce. Le triglie alla livornese possono essere servite con un contorno di verdure o patate!
[amazon table=”4143″]
Squamate, svuotate, lavate e asciugate le triglie: introducete nel ventre di ciascuna un pochino di prezzemolo e aglio tritati. Scaldate in una padella l'olio col peperoncino, mettete le triglie leggermente infarinate nella padella e rosolatele da ambo le parti, voltandole delicatamente.
Unite i pomodori spezzettati, il rimanente trito di prezzemolo e aglio, e cuocete a fuoco vivace finchè il sugo sarà addensato. (circa 15 minuti).
Togliete il peperoncino. Servite nel recipiente di cottura.
ingredienti
1 kg di Triglie di scoglio | |
7 cucchiai d' Olio d'oliva | |
2 spicchi d' Aglio | |
1 mazzetto di Prezzemolo | |
1 Peperoncino fresco | |
500 g di Pomodori pelati | |
Farina | |
Sale |