0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
500 g di Ricotta
3 Uova
75 g di Zucchero
75 g di Uva passa
75 g di Cocco a scaglie
30 g di Farina
Scorza di limone la scorza di mezzo limone
1 cucchiaio di Succo di Limone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Zucchero a velo q.b

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Torta ricotta e cocco

Torta ricotta e cocco

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 50 min
      • Porzioni 6
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Torta ricotta e cocco è un dolce delizioso, morbido e profumato.  La ricotta è un formaggio fresco molto utilizzato nella cucina italiana, soprattutto per la preparazione di dolci e piatti di pasta. Questo dolce con la ricotta è perfetto per una colazione o una merenda sostanziosa, ed è semplicissimo da preparare, senza utilizzare attrezzi elettrici, come planetarie o sbattitori. Facciamo insieme la torta ricotta e cocco, sono sicuro che vi piacerà tanto da rifarla, e ricordatevi di commentare sul sito. Buona giornata a tutti.

      Peperoni ripieni di ricotta con la friggitrice ad aria

      Spaghetti aglio olio e ricotta salata

      Ricotta fresca fatta in casa

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 2.373 totali, 1 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      come preparare la torta di ricotta e cocco

      In una ciotola mescolate la ricotta, le uova, lo zucchero, l’uva passa, il cocco, la farina, la scorza di limone e la vaniglia. Versate in una tortiera imburrata e infarinata in precedenza.

      2
      Fatto

      Preriscaldate il forno a 180° e infornate per circa 40 minuti potete controllare la cottura della torta inserendo uno stecchino, se questo uscirà asciutto la torta sarà cotta. Lasciatela raffreddare completamente. Staccatela delicatamente aiutandovi con un coltello lungo il bordo. mettetela su un vassoio e spolveratela con zucchero a velo

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      come cucinare la faraona
      precedente
      Faraona al brandy
      conserve
      Prossimo
      Conserva di ciliegie
      come cucinare la faraona
      precedente
      Faraona al brandy
      conserve
      Prossimo
      Conserva di ciliegie

      Aggiungi il tuo commento