

Torta di carote e amaretti
ingredienti
- 250 gr. Carotegià lessate
- 100 gr. Amarettia piacere potete sostituire gli amaretti con le mendorle o se volete anche con gocce di cioccolato fondente
- 100 gr. Farina di riso
- 100 gr. Amido di frumento
- 75 gr. Burro
- 2 Uova
- 100 gr. Zucchero di canna
- 1/2 Scorza d'arancia
- 1/2 busta Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
Indicazioni
La torta di carote e amaretti che oggi vi voglio far conoscere , è una delle tantissime versioni della classica torta alle carote, un dolce leggero ma allo stesso tempo davvero molto molto gustoso. E’ un dolce molto soffice, ottenuto riciclando delle carote lesse avanzate. E’ un modo goloso di far mangiare le carote anche ai bambini, ed è ottima anche a colazione….Vediamo subito cosa ci serve e mettiamoci all’opera!
Tritate le carote, sbriciolate gli amaretti e fate sciogliere il burro.
In una planetaria (o se non l'avete anche in una ciotola), sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il burro fuso raffreddato e mescolate bene. A questo punto aggiungete la farina, l'amido e il lievito setacciati assieme e continuate a mescolare fino a che non si saranno amalgamati.
Aggiungete ora la scorza grattugiata dell'arancia, un pizzico di sale, gli amaretti sbriciolati e le carote tritate. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi versate il vostro impasto in una tortiera di diametro 22 imburrata e ricoperta da carta forno.
Battete leggermente la tortiera sul piano da lavoro x livellare bene il vostro impasto ed infornate a 180° per circa 25 minuti.
Una volta cotta (fate come sempre la prova stecchino) lasciatela raffreddare nel forno spento ma aperto.
ingredienti
250 gr. Carote | |
100 gr. Amaretti | |
100 gr. Farina di riso | |
100 gr. Amido di frumento | |
75 gr. Burro | |
2 Uova | |
100 gr. Zucchero di canna | |
1/2 Scorza d'arancia | |
1/2 busta Lievito per dolci | |
1 pizzico Sale |