

Tartiflette
La tartiflette è una portata tipicamente invernale, un piatto rustico elaborato sulla base di un'antica ricetta tradizionale, la pelà.
ingredienti
- 1 kg Patate rosse
- 1 Cipolla rossapelata e tagliata a spicchi
- 3 spicchi Agliospelati e tagliatia fettine sottili
- 1 cucchiaio Timo
- 2 cucchiai Olio d'oliva
- 250 gr Pancettalardellata e tagliata a dadini
- 150 ml Panna acida
- 240 gr Reblochontagliato a fette
- 50 ml Brodo Vegetale
Indicazioni
La tartiflette è un tipico piatto della cucina francese insaporito dal reblochon, un formaggio di capra morbido tipico delle Alpi. Si tratta di un gratin con cipolla, formaggio e patate, il tutto a strati. Andrebbe esclusivamente utilizzato il reblochon, ma se non riuscite a recuperare questo fantastico formaggio provate con della fontina o un camembert stagionato.
Mettete le patate intere in una pentola e fate bollire per 20 minuti, dovranno essere cotte ma ancora al dente.
Nel frattempo fate soffriggere in olio d'oliva le cipolle, l'aglio e il timo per circa dieci minuti a fuoco basso. Passati dieci minuti afìggiungete la pancetta, mescolate fino a quando la pancetta non sarà ben dorata. Lasciate raffreddare.
A questo punto le patate saranno pronte, scolatele e lasciatele raffreddare per qualche minuto, poi pelatele. Tagliatele in fettine di circa 1 centimetro di spessore. Imburrate una teglia (circa 27x18 cm) e iniziate a creare la tartinette. cominciate con il primo strato, le patate, condite con del pepe, aggiungete un po’ di panna acida spalmandola sopra lo strato appena creato, unite il soffritto con la pancetta e le cipolle. ripetete lo stesso procedimento fino all'esaurimento degli ingredienti.
ingredienti
1 kg Patate rosse | |
1 Cipolla rossa | |
3 spicchi Aglio | |
1 cucchiaio Timo | |
2 cucchiai Olio d'oliva | |
250 gr Pancetta | |
150 ml Panna acida | |
240 gr Reblochon | |
50 ml Brodo Vegetale |