

Tartare di pescatrice al pompelmo rosa
Un’idea in più. Per ottenere un gusto più particolare e ricercato, potete condire il pompelmo con aceto di lamponi utilizzando scorza di pompelmo al posto di quella di limone.
ingredienti
- 150 g Coda di rospo
- metà Pompelmo rosa
- 1 Limone
- 1 fetta Pane di segale
- mezzo spicchio Aglio
- 3 Cucchiai Olio d'olivaPossibilmente delicato, per non coprire il pesce
- 1 ciuffo Prezzemolo
- q.b. Pepe
- q.b. Pepe bianco
Indicazioni
Questa ricetta è presa dalle ricette di uno chef che io adoro…. Simone Rugiati
Ricetta favolosa a mio avviso…
La marinatura
Pulite e lavate bene il pesce. Tagliatelo prima a fettine fini e poi a julienne. Mettetelo in una terrina e conditelo con un’emulsione preparata con il succo di 1 spicchio di limone, sale, pepe bianco, prezzemolo tritato e 2 cucchiai d’olio. Lasciate marinare in frigorifero per circa 30 minuti.
L'impiattamento
Nel frattempo pelate a vivo il pompelmo e tenendolo da parte al fresco. Ricavate 2 dischi di pane con un tagliapasta e tostateli in padella o nel tostapane. Strofinateli con poco aglio e disponetevi sopra il pesce, sempre con l’aiuto del tagliapasta x tenerlo in forma.
Decorate con scorza di limone e servite accompagnando con il pompelmo condito con olio e pepe nero macinato.
ingredienti
150 g Coda di rospo | |
metà Pompelmo rosa | |
1 Limone | |
1 fetta Pane di segale | |
mezzo spicchio Aglio | |
3 Cucchiai Olio d'oliva | |
1 ciuffo Prezzemolo | |
q.b. Pepe | |
q.b. Pepe bianco |