

Tartare di Fassona Con Salsa al Parmigiano
ingredienti
Per la carne
- 400 g di Scamone di FassonaTagliata a coltello
- Sale di Cerviaq.b.
- Pepeq.b.
- olio evoq.b.
Per la salsa al parmigiano
- 200 ml di Panna Fresca
- 80 g di Parmigianograttugiato
- Pepeq.b.
Per la salsa al tuorlo
- 2 Tuorli
- 1 cucchiaio di Panna Fresca
Indicazioni
Tartare di Fassona Con Salsa al Parmigiano: La tartàre (dall’inglese steak tartare) in italiano tàrtara è una preparazione a base di carne cruda o pesce crudo tritati finemente, possibilmente al coltello, a cui si possono aggiungere vari condimenti, come cipolla, succo di limone, aceto balsamico, tuorlo d’uovo.
I tagli di carne migliori per preparare la carne cruda è lo scamone di Fassona, per il pesce naturalmente è il tonno.
Provate la nostra ricetta per la Tartare di Fassona.
Per la Tartare di Fassona Con Salsa al Parmigiano sono consigliati vini bianchi strutturati ed armonici. Una buona scelta è data dal Greco di Tufo della provincia di Avellino, dall’odore gradevole ed intenso, il sapore secco ed armonico; oppure un Alto Adige Pinot Grigio.
Per la carne
Tritare lo scamone al coltello, rimuovete le parti grasse e nervose. In una ciotola capiente condire la carne prima con l'olio (per evitare che il sale cuocia la carne), mescolare, quindi aggiungere sale e pepe.
per la salsa al parmigiano
In un pentolino ridurre leggermente la panna, togliere dal fuoco e versate la panna in una scodella, unire il parmigiano sciogliendolo con l’aiuto di una frusta. Aggiungere il pepe.
Per la salsa al tuorlo
Lavorare i tuorli con la panna finché la salsa non risulta fluida.
ingredienti
Per la carne | |
400 g di Scamone di Fassona | |
Sale di Cervia | |
Pepe | |
olio evo | |
Per la salsa al parmigiano | |
200 ml di Panna Fresca | |
80 g di Parmigiano | |
Pepe | |
Per la salsa al tuorlo | |
2 Tuorli | |
1 cucchiaio di Panna Fresca |