0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
2,5 kg di Spalla d'agnello disossata
Olio d'oliva q.b
2 spicchi di Aglio finemente tritati
2 Cipolla 1 tritata finemete e una affettata
2 mazzi di Basilico
50 g di Pistacchi sgusciati
6 Acciughe
75 g di Pane vecchio tagliati a cubetti
Sale q.b
1 Limone non trattato
2 gambi di Sedano affettati finemente
200 ml di Vino Bianco
500 ml di Brodo Vegetale
2 foglie di Alloro

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spalla d’agnello ripiena

Spalla d’agnello ripiena

Caratteristiche:
    Cucina:

      Perfetto anche accompagnato con delle patate al forno.

      • 3 ore e 45 minuti
      • Porzioni 8
      • medio

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Scopri la ricetta della spalla d’agnello ripiena, una ricetta sfiziosa con sapori tradizionali e divertenti.

      Segui la nostra ricetta con questo ingrediente che costa poco ed è molto saporito.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 1.191 totali, 1 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      Preriscaldate il forno a 150°C: Scaldate a fuoco medio un filo di olio in una padella antiaderente. Aggiungete aglio, cipolla tritata e rosolate per 10 minuti finché non diventerà morbida. Trasferite in una ciotola e tenete da parte.

      2
      Fatto

      Frullate 1 mazzo di basilico per pochi secondi. Aggiungete il pistacchio, le acciughe, il pane e frullate per amalgamare il tutto. Regolate di sale, unite la buccia grattugiata del limone, il composto di cipolla, un filo d'olio e amalgamate bene. Aprite la spalla, salate e distribuite al centro la farcia al basilico, poi avvolgete la carne su se stessa iniziando da un'estremità. Legate bene la carne con lo spago da cucina, poi spennellate con olio d'oliva.

      3
      Fatto

      Fate rosolare l'agnello a fuoco alto in una casseruola con coperchio adatta anche alla cottura in forno; dovrà cuocere un paio di minuti per lato, poi trasferitelo su un piatto a riposare.
      Aggiungete l'olio, riducete il fuoco e rosolate il sedano e la cipolla affettata per 5-10 minuti
      Mettete nuovamente l'agnello in tegame e irrorate con il vino, portate a ebollizione e aggiungete tanto brodo quanto ne serve per arrivare a coprire per metà la carne. Unite l'alloro e riportate a bollore.

      4
      Fatto

      Tagliate a metà il limone e unitelo alla carne in casseruola. Tagliate un pezzo di carta oleata grande abbastanza per coprire la carne e bagnatelo con acqua. Adagiate la carta intorno alla carne, coprite la casseruola con il coperchio e cuocete in forno per circa 3 ore, bagnando la carne con i suoi succhi durante la cottura.
      Quando l'agnello sarà cotto trasferitelo su un vassoio e coprite con carta stagnola. Eliminate il grasso in eccesso nei succhi di cottura poi fate ridurre il sugo sul fornello a fuoco medio per 15 minuti.
      Tritate il mazzo di basilico rimasto e aggiungetelo al sughetto prima di servirlo con l'agnello.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Trippa di vitello: la ricetta 1
      precedente
      Trippa di vitello: la ricetta
      Patate dolci a spicchi con sciroppo d'acero 1
      Prossimo
      Patate dolci a spicchi con sciroppo d’acero
      Trippa di vitello: la ricetta 1
      precedente
      Trippa di vitello: la ricetta
      Patate dolci a spicchi con sciroppo d'acero 1
      Prossimo
      Patate dolci a spicchi con sciroppo d’acero

      Aggiungi il tuo commento