

Spaghetti con le vongole
Le vongole nel sugo per gli spaghetti possono essere lasciate nei loro gusci oppure sgusciate, ma la scelta ottimale e' lasciare solo le più grandi nel guscio come decorazione.
ingredienti
- 9 cucchiai Olio d'oliva
- 2 spicchi Agliosbucciati e tagliati finemente
- 2 Peperoncinofinemente tagliati
- 1 kg VongoleLavate e fatte spurgare
- 80 ml Vino Bianco
- 400-500 g Spaghetti
- 1 manciata Prezzemolotritato
Indicazioni
Per gli spaghetti con le vongole ci vogliono le vongole veraci (Ruditapes decussatus), tante e naturalmente fresche, lasciatele spurgare in acqua fredda con una manciata di sale per 2-3 ore, importante quando andate a toglierle dal contenitore prelevatele con le mani, per non raccogliere di nuovo la sabbia depositata sul fondo del contenitore.
Altre ricette con le vongole:
Iniziate con il riscaldare l'olio d'oliva in una padella capiente su un fuoco basso e fate friggere l'aglio e il peperoncino fino ad ammorbidirli per circa 4 minuti, ma senza bruciarli (nel caso potete abbassare la temperatura con un cucchiaio dell'acqua di cottura della pasta). Alzate il fuoco e aggiungete le vongole e il vino bianco e cuocete con il coperto per 5 minuti, scuotendo continuamente la padella.
Nel frattempo, cuocete gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata, per il tempo di cottura seguite le istruzioni sulla confezione, dovete raggiungere una cottura al dente, scolate e mettete da parte.
Eliminate tutte le vongole i cui gusci non si siano aperti, aggiungete gli spaghetti, il prezzemolo e un goccio di olio d'oliva, mantecate per qualche secondo e servire immediatamente.
ingredienti
9 cucchiai Olio d'oliva | |
2 spicchi Aglio | |
2 Peperoncino | |
1 kg Vongole | |
80 ml Vino Bianco | |
400-500 g Spaghetti | |
1 manciata Prezzemolo |