0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
500 g di Spaghetti
4 spicchi d' Aglio
3 cucchiai d' Olio extravergine di oliva
120 g di Ricotta salata
Sale q.b
Pepe q.b
Peperoncino a piacere

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti aglio olio e ricotta salata

Spaghetti aglio olio e ricotta salata

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 15 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Oggi vi voglio presentare una ricetta semplice e primaverile. Spaghetti aglio olio e ricotta salata, un piatto primaverile e che piacerà a tutti. La ricetta giusta quando avete fretta e il frigorifero vuoto. In brevissimo tempo e con pochi ingredienti otterrete un piatto ricco di sapore sborsando pochissimo denaro! Come tutti i piatti semplici la vera forza per creare un ottimo piatto sono gli ingredienti, usate della buona ricotta salata e vedrete che piatto porterete a tavola. Provate la nostra ricetta per gli spaghetti aglio olio e ricotta salata e poi ditemi se vi è piaciuta.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 1.406 totali, 1 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      Come preparare gli spaghetti aglio olio e ricotta

      Grattugiate l’aglio o passatelo con il premiaglio; mettetelo in una ciotola e aggiungete un pizzico di peperoncino e l’olio.

      2
      Fatto

      Cuocete gli spaghetti in acqua salata e scolateli al dente. Conditelo con il mix di aglio, olio e peperoncino, cospargete con la ricotta salata grattugiata, una grattugiata di pepe e servite.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      acquacotta
      precedente
      Acquacotta maremmana
      valdostana di asparagi
      Prossimo
      Asparagi alla valdostana
      acquacotta
      precedente
      Acquacotta maremmana
      valdostana di asparagi
      Prossimo
      Asparagi alla valdostana

      Aggiungi il tuo commento