

Savoiardi fatti in casa
L'ideale sarebbe prepararli uno o due giorni prima per ottenere la classica croccantezza, ma anche morbidi non sono niente male.
ingredienti
- 70 gr. Albumisono circa 2 uova grandi
- 45 gr. Tuorlisono poco più di due
- 65 gr. Zucchero
- 65 gr. Farina 00
- 1/2 limone Scorza di limone
- qb. Zucchero a velo
- un pizzico Sale
Indicazioni
Oggi vi voglio proporre la ricetta dei savoiardi fatti in casa. I savoiardi sono dei biscotti di origine piemontese, di forma allungata, molto leggeri e friabili. I savoiardi sono un grande classico della pasticceria italiana infatti sono molto utilizzati nella preparazione di tantissimi dolci, come il tiramisù, la zuppa inglese, i sufflè e tanti altri, ma possono essere gustati anche da soli, oppure semplicemente accompagnati da creme, o ancora inzuppati in una buona tazza di tè! Sono biscotti fatti con ingredienti semplici, che però necessitano di alcuni piccoli accorgimenti, come l’utilizzo di uova a temperatura ambiente e i giusti tempi di montatura sia degli albumi che dei tuorli x una perfetta riuscita…
I savoiardi sono anche un’ottima merenda x i vostri bimbi….
Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero fino ad avere un composto montato a neve ben soda.
N.B. le uova devono essere a temperatura ambiente.
Passate ora ai tuorli, sbatteteli per bene con una forchetta ed aggiungeteli agli albumi montati a neve, incorporandoli molto delicatamente per non farli smontare. Aggiungete ora la scorza grattugiata del limone e la farina setacciata lavorando bene il composto fino a renderlo bello cremoso.
Versate tutto il composto in una sac a poche con una bocchetta piatta e di media larghezza. Ricoprite una placca da forno con un foglio di carta oleata e iniziate a formare i vostri biscotti cercando di non farli troppo bassi (arrivate ad 1 cm di altezza, lunghi circa 8 cm), e tenendoli un po' distanziati (l'ideale sarebbe utilizzare una placca da forno specifica per savoiardi, ma non è troppo economica).
Una volta preparati tutti i biscotti, cospargeteli con un po' di zucchero semolato e poi con zucchero a velo. Ripetete questa operazione per 2 volte. Infornate a 170° per circa 20 minuti, fino a che inizieranno a dorare. A questo punto sfornateli e lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla placca. Aspettate qualche ora prima di servirli.
COME CONSERVARE I SAVOIARDI:
I savoiardi fatti in casa si possono conservare fino a 10 giorni in un barattolo di latta.
ingredienti
70 gr. Albumi | |
45 gr. Tuorli | |
65 gr. Zucchero | |
65 gr. Farina 00 | |
1/2 limone Scorza di limone | |
qb. Zucchero a velo | |
un pizzico Sale |