• Casa
  • Dolci
  • Ricetta torta di castagne e cioccolato
0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
250 g di Castagne lesse e sbucciate
125 g di Burro
300 g di Cioccolato fondente
6 Uova grandi
110 g di Zucchero
4 cucchiai di Rum scuro
Sale q.b.
per la glassa
180 g di Cioccolato fondente
125 ml di Panna
1 cucchiaio di Rum scuro
per decorare
8 Marron glacè
Panna montata dolce q.b.

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Ricetta torta di castagne e cioccolato

Ricetta torta di castagne e cioccolato

Caratteristiche:
    Cucina:

      una volta cotta e raffreddata completamente Potete congelarla.

      • 1 ora e 15 min + 2 ore di riposo
      • Porzioni 8
      • medio

      ingredienti

      • per la glassa

      • per decorare

      Indicazioni

      Condividere

      La torta di castagne e cioccolato, perfetto per le umide serate d’autunno e le fredde serate d’inverno, un dolce morbido e goloso. Questa torta alle castagne è squisita sia a colazione che per concludere in bellezza una cena tra amici. Una torta con castagne lesse nel rum che regala un sapore rustico che si abbina perfettamente con il cioccolato fondente. Con la nostra ricetta torta di castagne e cioccolato avrete la merenda assicurata per un paio di giorni. Si, perché la torta di castagne, se tenuta chiusa in una scatola o una campana di vetro, si conserva soffice e fragrante per diversi giorni. Avanti correte a preparare la nostra ricetta torta di castagne e cioccolato.

      3 mesi di Amazon Music Unlimited d’uso gratuito

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 1.515 totali, 1 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      Fate un purè delle castagne insieme al rum e al burro amalgamando bene. A frullatore acceso aggiungete i tuorli, uno per volta e trasferite il composto in una ciotola.

      2
      Fatto

      Sbattete i bianchi con un pizzico di sale e quando incominciano ad addensarsi unite lo zucchero, 2 cucchiai per volta, e montate a neve densissima. Unite 1/4 del composto a quello con le castagne e quindi unite il resto con molta delicatezza, usando la spatola di gomma con movimenti dall’alto al basso.

      3
      Fatto

      Versate l’impasto in uno stampo a cerniera di 23 cm di diametro, foderato con carta da forno, per farla aderire bene bagnate con acqua la carta da forno poi strizzatela bene. Livellatelo e fate cuocere nel forno già riscaldato a 180° per 45-55 minuti o fino a quando, facendo la prova dello stecchino, questo non esca con briciole attaccate e quando la superficie si spacchi. Fate raffreddare nello stampo su una griglia per 5 minuti, togliete la cerniera e capovolgete la torta su un’altra griglia. La torta diminuisce di volume mentre si raffredda.

      4
      Fatto

      Mettete il cioccolato per la glassa in una ciotola, versatevi sopra la panna che avrete riscaldato, mescolate fino a quando il cioccolato sia tutto sciolto; aggiungete il rum. Intingete i marron glacé nella glassa in modo che siano coperti a metà e metteteli da parte. Versate la glassa rimasta sopra la torta, lisciandola con una spatola e lasciatela riposare per 2 ore.

      5
      Fatto

      Trasferitela in un piatto da portata e decorate la superficie con i marron glacé disposti attorno ai bordi della torta. Servite con panna montata dolce.

      6
      Fatto

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      insalata di mare
      precedente
      Insalata Di Mare
      Come fare il limoncello ricetta
      Prossimo
      Come fare il limoncello ricetta
      insalata di mare
      precedente
      Insalata Di Mare
      Come fare il limoncello ricetta
      Prossimo
      Come fare il limoncello ricetta

      Aggiungi il tuo commento