0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
100 ml di Latte intero a temperatura ambiente
200 ml d' Olio di semi di Arachidi o di girasoli
1 pizzico di Sale

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

ricetta panna fatta in casa

ricetta panna fatta in casa

Per preparazioni salate

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 10 min
      • Porzioni 1
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Ricetta panna fatta in casa. La panna è la parte grassa del latte, si ottiene dal latte fresco per affioramento spontaneo a riposo, con un processo naturale di affioramento o industrialmente per mezzo di centrifugazione.

      La panna da cucina viene utilizzata per molte preparazioni sia dolci che salate, nel nostro caso è la classica panna da cucina che si usa per le ricette salate.

      Realizzare la panna da cucina in casa è semplice, la preparazione è molto veloce e il procedimento è simile a quello della maionese.

      Basteranno semplicemente del latte, olio e sale per averne una maionese favolosa sempre pronta. Da conservare in frigorifero, vediamo insieme come prepararla.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 1.558 totali, 1 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      Nel bicchiere del minipimer versate il latte, frullate con il robot ad immersione fino a rendere il latte montato, aggiungere a filo l’olio sempre frullando ed il sale (pochissimo) fino ad ottenere la consistenza della panna voluta.

      2
      Fatto

      Per ottenere la panna da cucina vegetale basta sostituire il latte intero con il latte di soia. Se volete ottenere la panna acida basta aggiungere qualche goccia di limone o aceto. La panna da cucina acquisisce consistenza e cremosità con il riposo in frigo. Potrete usare un frullatore classico oppure il Bimby per chi lo possiede.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      Tagliolini piemontesi
      precedente
      Tajarin piemontesi
      Pappardelle alle zucchine
      Prossimo
      Pappardelle alle zucchine
      Tagliolini piemontesi
      precedente
      Tajarin piemontesi
      Pappardelle alle zucchine
      Prossimo
      Pappardelle alle zucchine

      Aggiungi il tuo commento