

Pomodori con ripieno di tonno
Preparare la maionese può essere difficoltoso per chi è alle prime armi, ma ne vale la pena. In alternativa, potrete sempre comprarla già pronta.
ingredienti
- 2 Pomodori ramatiI pomodori ramati sono quelli rotondi
- 80 g di Tonnova bene sia quello al naturale che quello sott'olio. Sgocciolatelo
- 1 Uovomedio
- 3 g di Capperi sott'aceto
- 4 g di Acciughe sott'olio
- 1 rametto Timo
- Saleq.b.
- Pepeq.b.
PER LA MAIONESE
- 1 TuorloImportante a temperatura ambiente
- 12ml di Succo di Limone
- 125ml di Olio di semi
- 1,5g di Aceto di vino bianco
- Saleq.b.
- Pepeq.b.
Indicazioni
Una delle prime ricette provate da chi va a vivere da solo è proprio questa. I pomodori ripieni sono facilissimi da preparare e possono essere farciti di tonno e maionese oppure di uovo e maionese. Quello che ne risulta è un antipasto fresco, saporito e visivamente appetitoso.
[amazon table=”4190″]
PER I POMODORI
Prendete i pomodori, lavateli accuratamente e tagliate le calotte superiori senza rovinarle e conservatele in un piatto per poterle utilizzare come decorazione.
Con l'ausilio di un cucchiaino, svuotate il pomodoro dai semi e dalla polpa. A questo punto potete aggiungere un pizzico di sale ai pomodori per poi riporli capovolti a sgocciolare.
Nel frattempo portate ad ebollizione un uovo. Lasciatelo poi raffreddare con acqua fredda, sgusciatelo e tagliatelo a cubetti piccolini.
Una volta sgocciolati i pomodori, sgocciolate il tonno sott'olio e sminuzzatelo. Prendete i capperi e le acciughe e metteteli da parte.
PER LA MAIONESE
A questo punto, potete procedere con la preparazione della maionese: preparate una ciotola abbastanza alta, versategli il tuorlo d'uovo, aggiungete il sale e il pepe a piacere ed infine unite l'aceto.
Iniziate a montare con una frusta elettrica gli ingredienti ed unite poco per volta anche l'olio di semi. É importante rispettare questo passaggio per evitare che la maionese impazzisca. Continuate a mescolare gli ingredienti sempre nello stesso verso fino all'ottenimento di un composto denso.
É questo il momento in cui aggiungere il succo di limone, continuando a montare la salsa, fino ad ottenere la maionese. Una volta pronta, potrà essere utilizzata per riempirei pomodori. Una parte di maionese ora può essere unita al tonno, ai capperi e alle acciughe, un'altra parte invece va unita all'uovo a cubetti.
Con questi due composti, adesso potete riempire i pomodori e richiudeteli con le calotte precedentemente messe da parte.
ingredienti
2 Pomodori ramati | |
80 g di Tonno | |
1 Uovo | |
3 g di Capperi sott'aceto | |
4 g di Acciughe sott'olio | |
1 rametto Timo | |
Sale | |
Pepe | |
PER LA MAIONESE | |
1 Tuorlo | |
12ml di Succo di Limone | |
125ml di Olio di semi | |
1,5g di Aceto di vino bianco | |
Sale | |
Pepe |