ingredienti
-
200 g di Carne di manzo
-
300 g di Polpa di pomodoro
-
1/2 Cipollatritata finemente
-
1 Carotatritata finemente
-
1/2 Gambo di sedanotritato finemente
-
1 ciuffo di Prezzemolo
-
4 foglie di Basilico
-
1 spicchio d' Agliotritato finemente
-
2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
-
1 Mollica di paneLa mollica di un panino raffermo
-
1 Uovo
-
Latteq.b
-
Peperoncinoa piacere
-
Olio extravergine di olivaq.b
-
Saleq.b
-
Pepeq.b
Indicazioni
Polpette al sugo, cosa volete di più? Questo abbinamento perfettamente riuscito è uno dei piatti più amati da grandi e piccini. Io sono di Milano e nella mia famiglia si mangiavano le polpette cucinate in padella nel burro (alla faccia della salute) ed erano buonissime, ho ricordi favolosi, mia madre che le cucinava e io che le rubavo dal piatto ancora bollenti. Poi ho assaggiato le polpette al sugo, e sono rimasto senza parole, tra i piatti più buoni e genuini che abbia mai assaggiato. Dovete provare le polpette al sugo, almeno una volta e poi ditemi se vi sono piaciute. Non dimenticare di portare a tavola una bella pagnotta per la scarpetta finale…
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Come fare le polpette al sugoAmmorbidite la mollica di pane in poco latte, quindi strizzatela tra le mani e unitela alla carne di manzo insieme al prezzemolo tritato e all’aglio tritato finemente, al parmigiano, un pizzico di sale e peperoncino a piacere. Amalgamate con cura gli ingredienti legandoli con il tuorlo d’uovo: il composto non dovrà risultare troppo morbido, in modo che le polpette non si sciolgano nel sugo. |
2
Fatto
|
Formate delle polpettine dalla grandezza di una grossa oliva e fatele rosolare nell’olio. Quando saranno ben dorate, scolatele e tenetele da parte. |
3
Fatto
|
Rimettete sul fuoco il tegame pulito con tre cucchiai d’olio e la cipolla tritata finemente, del sedano e la carota, tutti tritati finemente; dopo qualche minuto unite il pomodoro, il sale e il basilico. |
4
Fatto
|
Portate a cottura e lasciate sobbollire per circa 15 minuti a fuoco molto basso, a questo punto unite al sugo le polpettine e il peperoncino. Lasciate insaporire e spegnete. Il piatto è pronto, buon appetito. |