0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
8 Pere del tipo Kaiser non troppo mature
400 g di Cioccolato fondente
300 g di Zucchero
2 Chiodi di garofano
1 Stecche di cannella
1 Arancia
35 g di Mandorle
10 g di Scorza d'arancia candita
3 Gherigli di noce
3 Albicocche secche
2 Fichi secchi
300 g di Vino bianco secco
300 g di Acqua

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pere al cioccolato

Pere al cioccolato

Caratteristiche:
    Cucina:

      Le pere Kaiser, disponibili da agosto fino a primavera, hanno una forma allungata e la buccia color cannella, tabacco o ruggine. La polpa è delicata, con un sapore intenso e aromatico.

      • 50 min + 20 min di riposo
      • Porzioni 8
      • medio

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Pere al cioccolato è una ricetta che arriva direttamente dalla tradizione culinaria francese.

      La frutta cotta è un classico della stagione autunnale e invernale, di solito viene insaporita con la cannella. Ma per avere qualcosa di più goloso, si può aggiungere del cioccolato fondente e renderla così un ottimo dessert perfetto anche per concludere una cena tra amici. L’accostamento delle pere con il cioccolato ha avuto sempre molta fortuna in cucina e ha conquistato numerose tavole. Tante altre sono le ricette che nascono da questo abbinamento, come, ad esempio, la torta pere e cioccolato. Ma oggi vi proponiamo le pere al cioccolato. Provatela e poi fatemi sapere.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

       

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 203 totali, 1 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      Sbucciate le pere mantenendo il picciolo e mettetele in piedi in una casseruola con 300 g di vino, altrettanta acqua, lo zucchero, i chiodi di garofano, la cannella e la buccia dell'arancia a julienne; portate sul fuoco medio e, al bollore, cuocete le pere per 25 minuti, quindi scolatele, fatele raffreddare

      2
      Fatto

      Con uno scavino, svuotatele dal di sotto. Passate al mixer il misto di frutta secca, riempite con questo le pere e tenetele in freezer per 15 minuti. Intanto sminuzzate il cioccolato, fatelo fondere a fuoco basso a 42 °C, quindi spalmatelo sulle pere con un pennello. Ora il dolce è pronto...Buon appetito. Completate la guarnizione con foglie di menta.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      pane al latte
      precedente
      Ricetta panini al latte
      tortino al cioccolato
      Prossimo
      Soufflè al cioccolato
      pane al latte
      precedente
      Ricetta panini al latte
      tortino al cioccolato
      Prossimo
      Soufflè al cioccolato

      Aggiungi il tuo commento