0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
450 g di Pasta Spaghetti, maccheroni, etc...
600 g di Pomodori Privati della pelle e dei semi
200 g di Mozzarella
40 g di Pecorino grattugiato
4 cucchiai d' Olio extravergine di oliva
2 spicchi d' Aglio
1 cucchiaino di Origano
1 manciata di Capperi

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pasta alla pizzaiola

Pasta alla pizzaiola

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 25 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      La Pasta alla pizzaiola è un primo piatto facile, veloce e squisitissimo. A casa mia piace proprio a tutti, quando la preparo finisce in un attimo! Come la sua preparazione veloce e semplice, infatti con solo quattro ingredienti principali: Pasta, pomodori, mozzarella e pecorino è il piatto perfetto per ospiti inaspettati o per un pranzo veloce. La pasta alla pizzaiola è buona sia calda, magari passata 5 minuti al grill per creare quella fantastica crosticina croccante, ma è ottima anche fredda da portare come pranzo in una gita fuori porta. Provate a prepararla, vi aspetto in cucina.

      Pasta pomodoro e basilico

      Pasta pasticciata

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 275 totali, 2 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      Come fare la pasta alla pizzaiola

      Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolandola al dente. Per i tempi di cottura della pasta seguite le istruzioni sulla confezione. Scolatela e tenetela da parte.

      2
      Fatto

      Nel frattempo che la pasta cuoce scaldate l’olio in una pentola, unite l’aglio tagliato a fettine sottili, quando sarà imbiondito, eliminate i semi dai pomodori, tagliateli a fettine e aggiungeteli nella padella. Potete usare anche i pelati, se usate questi schiacciateli con una forchetta. Lasciate cuocere qualche minuto poi aggiungete i capperi e un cucchiaino di origano.

      3
      Fatto

      Versate la pasta in una teglia, coprite con la mozzarella tagliata a fette e completate spargendo il pecorino su tutta la superficie. Mettete in forno a 170° C per 15 minuti. In una ciotolina a parte servite del pecorino grattugiato.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      fegatini di pollo
      precedente
      Fegatini di pollo con carciofi
      lasagna di zucca
      Prossimo
      Parmigiana di zucca
      fegatini di pollo
      precedente
      Fegatini di pollo con carciofi
      lasagna di zucca
      Prossimo
      Parmigiana di zucca

      Aggiungi il tuo commento