0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
500 g di Spaghetti
3000 g di Salsa di Pomodoro
1 Kg Melanzane nere
150 g di Ricotta salata
100 g di Ricotta fresca
3 cucchiai d' Olio d'oliva
8 foglie di Basilico
Sale q.b.
Pepe q.b.

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pasta Alla Norma Ricetta

Pasta Alla Norma Ricetta

Caratteristiche:
    Cucina:

      Vi consiglia di consumare subito la pasta alla Norma. Vi sconsiglio di congelarla.

      • 25 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      La pasta alla norma ricetta famosissima in tutto il mondo.

      Pasta alla Norma è un primo piatto originario di Catania. L’aneddoto narra che un giorno, durante un pranzo, sia arrivato a tavola un piatto di spaghetti condito con ricotta salata infornata, salsa di pomodoro, melanzane fritte e basilico. Alla fine, qualcuno dei partecipanti, ispirato dai sapori e dagli odori del piatto, esclamò: “ma questa è Norma!”. A Catania, il Bellini e la Norma sono corrispondenti a tutto ciò che è eccelso. La pasta alla Norma è comune comune in tutta l’isola, anche se va attribuito alla tradizione catanese non solo per l’origine, ma anche per l’uso specifico della ricotta salata e infornata.

      La pasta alla norma è un grande e intramontabile classico della cucina siciliana. Cucinato in tutto il mondo, diventando così uno dei piatti più famosi italiani all’estero.

      La pasta alla Norma ricetta facile dal gusto saporito e inconfondibile. Melanzane e ricotta sono due degli ingredienti principali di questo favoloso primo piatto mediterraneo reso speciale da una finale grattugiata di ricotta salata.

      Volete prepararla in casa? Seguite i passaggi di questa pasta alla norma ricetta originale, e la preparerete in poco tempo, una Pasta alla norma preparata a regola d’arte! buona proprio come quella tradizionale!

      SEGUITECI SU TELEGRAM

       

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 395 totali, 1 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      Sbucciate le melanzane, tagliatele a tocchetti e lasciate in uno scolapasta per circa un'ora dopo averle spolverate con un poco di sale.

      2
      Fatto

      Preparate dell'olio caldo in una padella, scolate le melanzane e soffriggetele. Quindi mettetele ad asciugare su un foglio di carta assorbente per eliminare l'olio superfluo.

      3
      Fatto

      Nel frattempo, fate bollire dell'acqua in una pentola, calate gli spaghetti e salate. Non appena pronti, scolateli bene, sistemateli in zuppiera ed aggiungete la ricotta fresca, il basilico tritato e la salsa di pomodoro.

      4
      Fatto

      Mescolate tutto e dividete nei piatti gli spaghetti, ai quali saranno aggiunte le fette di melanzane fritte. Grattugiate un po’ di ricotta salata e guarnite i piatti con le foglie di basilico. Servite in tavola.

      5
      Fatto

      Ricette con la ricotta

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      polpette di pesce
      precedente
      Polpette di pesce con la friggitrice ad aria
      Pesto di zucchine
      Prossimo
      Ricetta pesto di zucchine
      polpette di pesce
      precedente
      Polpette di pesce con la friggitrice ad aria
      Pesto di zucchine
      Prossimo
      Ricetta pesto di zucchine

      Aggiungi il tuo commento