

Pasta al pesto di foglie di ravanelli
Potete anche congelare il pesto qualora non abbiate in programma di consumarlo subito.
ingredienti
- 400 gr fusilli
- 15 RavanelliLe foglie di 15 ravanelli
- 40 gr Pistacchi
- 40 gr Pinoli
- 1 cucchiaino Scorza d'arancia
- 1 cucchiaio Succo d'aranciaFiltrato
- 1/2 spicchio Aglio
- Olio d'olivaq.b.
- Saleq.b.
- Pepeq.b.
Indicazioni
Pasta al pesto di foglie di ravanelli, con questa ricetta da oggi comincerete a controllare anche le foglie di questo splendido ortaggio, che generalmente vengono scartate.
Prendete le foglie dei ravanelli lavatele e asciugatele con un panno pulito o della carta da cucina e rimuovete i gambi dopodiché trasferitele nel mixer. Unite l'aglio i pistacchi e i pinoli precedentemente tostati in padella, aggiungete anche la scorza d'arancia. Frullate il tutto unendo a filo il succo d'arancia e l'olio d'oliva regolandovi in base alla consistenza che desiderate ottenere. Aggiustate di sale e di pepe.
Lessate la pasta (nel nostro caso dei fusilli, ma vanno bene tutti i tipi di pasta) scolateli al dente e conditeli con il pesto che avete preparato (nel caso dovesse risultare asciutta potete diluire con poca acqua di cottura in modo da aggiustarne la consistenza). Impiattate e servite subito.
ingredienti
400 gr fusilli | |
15 Ravanelli | |
40 gr Pistacchi | |
40 gr Pinoli | |
1 cucchiaino Scorza d'arancia | |
1 cucchiaio Succo d'arancia | |
1/2 spicchio Aglio | |
Olio d'oliva | |
Sale | |
Pepe |