

Mille e un pancakes…
un segreto per ottenere dei sofficissimi pancakes pieni di bollicine come i classici pancakes americani è quelo di utilizzare il "buttermilk" ovvero il latticello al posto del latte intero
ingredienti
- 150 gr Farina 00
- 1 Uovogrande
- 10 gr Zucchero
- 1 cucchiaino raso Lievito vanigliato
- 220 ml Latticellooppure latte intero
- 1/2 cucchiaino raso Bicarbonatosolo se si utilizza il latticello. Se utilizzate il latte non lo mettete
- 30 gr Burropiù quello necessario per il padellino
Indicazioni
Mille e un pancakes:
Da quando li ho provati non c’è giorno di festa senza una bella colazione a base di pancakes…
Ma cosa sono i pancakes? I pancakes sono delle deliziose e sofficissime frittelle, simili alle crepes ma più gonfi e soffici, tipiche delle colazioni americane che solitamente vengono serviti accompagnati dallo sciroppo d’acero, ma che possono tranquillamente essere personalizzati e serviti in moltissimi modi differenti senza risentirne minimamente…
Non vi resta che provarli e se vi fa piacere condividere con noi il vostro pancake preferito!
Pancake base dolce
Sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare.
(NB: il burro in questa ricetta è opzionale, ma serve a dare una maggiore morbidezza ai vostri pancakes e aiuta a farli dorare meglio)
In una ciotola unite i tuorli d' uovo con il latticello (o il latte) ed il burro freddo e mescolate bene per 2/3 minuti, fino a chè non avrete ottenuto un composto omogeneo.
In una ciotola pulita setacciate la farina, il lievito e il bicarbonato, quindi unite lo zucchero ed il sale.
In un'altra ciotola sbattete invece il burro fuso con l'uovo e il latticello.
Unite ora il composto con la farina al composto con il latticello, poco alla volta mescolando con una frusta a mano solo fino a che si saranno amalgamati, senza mescolare troppo. Dovrete ottenere una pastella un po' grumosa...
Riscaldate un padellino antiaderente, ungetelo al centro con un pezzettino di burro (ungendo all'incirca un cerchio di 10 cm di diametro) e appena sarà ben caldo versateci un mestolino di composto. Cuocete a fuoco non troppo alto per circa tre minuti, o comunque fino a chè non inizieranno a formarsi delle bollicine in superficie, poi giratelo con una spatolina (deve risultare bello dorato) e fate dorare anche da questo lato.
Mettete ora il vostro primo pancake su un piatto, ungete di nuovo il padellino e continuate a cuocere i vostri pancakes fino a terminare tutta la pastella. Man mano che verranno pronti impilateli uno sopra l'altro in modo che rimangano caldi.
Una volta terminato di cuocere i vostri pancakes, irrorateli con dello sciroppo d'acero e godetevi la vostra colazione!!!!!
ps: io ci aggiungo un manciata di mirtilli o lamponi freschi...
VARIANTI:
Potetete gustare questi squisiti pancakes personalizzandoli con gli ingredienti che preferite, utilizzando al posto dello sciroppo d'acero, marmellate, miele, creme, nutella, yourt, burro d'arachidi, frutta e tanto altro....
Con questi pancakes non c'è limite alla vostra fantasia!!!
CONSERVAZIONE:
Nel caso vi avanzassero,sappiate che i pancakes possone essere congelati.
Vi basterà sistemarli suddivisi da un foglio di carta forno, in un contenitore o in una busta per alimenti e riporli nel freezer.
All'occorrenza lasciateli scongelare a temperatura ambiente riscaldandoli velocemente in padella se lo ritenete necessario.
Naturalmente non saranno come appena fatti, ma vi assicuro che a casa mia non si è ancora lamentato nessuno!
Unico accorgimento, ricordatevi sempre di segnare sul sacchetto la data di scadenza, perchè essendo composti da uova, latte e burro, i pancakes devono essere consumati entro tre mesi ed una volta scongelati vanno consumati entro le 24 ore.
ingredienti
150 gr Farina 00 | |
1 Uovo | |
10 gr Zucchero | |
1 cucchiaino raso Lievito vanigliato | |
220 ml Latticello | |
1/2 cucchiaino raso Bicarbonato | |
30 gr Burro |