0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
2 Kg di Mele
400 g di Zucchero
2 Limoni non trattati

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Marmellata di mele

Marmellata di mele

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 50 min
      • Porzioni 1
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      La Marmellata di mele o per essere precisi la Confettura di mele, è una confettura deliziosa e facile da preparare in casa! Realizzata con solo tre ingredienti: mele, zucchero, limone, pochi semplici passaggi e la vostra marmellata di mele sarà pronta da mettere in dispensa. Utilizzate la confettura di mele per preparare torte, dolci, crostate e per farcire brioches.

      Prova le nostre ricette per MARMELLATE E CONFETTURE

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 177 totali, 1 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      Come preparare la marmellata di mele

      La prima cosa da fare se preparate la confettura di mele è quella di sterilizzare i vasetti, qui trovate il procedimento. Ora potete passare alla preparazione della confettura di mele.

      2
      Fatto

      Lavate, sbucciate e affettate le mele eliminando i torsoli. Mettetele in una casseruola assieme a un po’ di acqua (circa mezzo litro) e fatele cuocere fino a quando quest’ultima sia evaporata (circa 30 minuti).

      3
      Fatto

      Poi passate le mele al setaccio o al passaverdure e versatele nuovamente nella casseruola, unendo il succo dei limoni, lo zucchero e la buccia dei limoni tagliata grossa.

      4
      Fatto

      Rimettete sul fuoco, lasciate bollire mescolando per 5 minuti, passati i 5 minuti togliete la buccia del limone e invasate la confettura a caldo, chiudete immediatamente i vasi e capovolgeteli su un piano di legno.

      5
      Fatto

      Potrete rimuoverli solo quando saranno completamente raffreddati. Andranno poi conservati nella dispensa in un luogo buio e fresco.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      pomodori con la friggitrice ad aria
      precedente
      Pomodori ripieni al forno con la friggitrice ad aria
      paella spagnola
      Prossimo
      Paella vegetariana
      pomodori con la friggitrice ad aria
      precedente
      Pomodori ripieni al forno con la friggitrice ad aria
      paella spagnola
      Prossimo
      Paella vegetariana

      Aggiungi il tuo commento