0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
2 Kg di Arance non trattate
800 g di Zucchero di canna
1 Limone Bio

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Marmellata di arance con la buccia

Marmellata di arance con la buccia

Caratteristiche:
    Cucina:

      Potete conservare la marmellata di arance per 5 mesi al massimo. Prima di consumarla verificate sempre che il vasetto sia sottovuoto.

      • 2 ore e 15 minuti + 2 giorni di riposo
      • Porzioni 1
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Le arance, gustose, succulente e naturalmente ricche di vitamina C, sono perfette per la colazione e da mangiare a spicchi nel fine pasto. Ma un altro modo per gustare l’arancia è anche come marmellata, come nella ricetta di oggi: la marmellata di arance con la buccia.

      Con questa ricetta faremo una marmellata di arance rustica, come piace a me, con la buccia al suo interno che darà un sapore ed una marcia in più a una marmellata già ottima di suo.

      Con solo tre ingredienti e pochi passaggi, preparerete una scorta di arance in vasetto squisita e sempre pronta. Questa ricetta produrrà una marmellata dal colore arancio splendidamente lucido, una compattezza corposa e con un delizioso retrogusto amarognolo dato dalle bucce! Perfetta da spalmare sulle fette biscottate sia a Colazione che a Merenda, ideale per crostate e torte.

      Avanti cosa aspettate, correte a preparare questa meravigliosa marmellata di arancie… Come diceva mio figlio da piccino.

      Marmellata di banane

      Ricetta Confettura di Albicocche

      Marmellata d’arancia senza zucchero

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 2.036 totali, 1 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      Marmellata di arance con la buccia

      Per la buona riuscita di questa marmellata, è importante che vengano scelti frutti a buccia rugosa e grossa. Cominciate con il lavare e asciugare le arance senza sbucciarle. Mettetele in una casseruola piuttosto capiente e ricopritele con acqua fredda.

      2
      Fatto

      Portate l’acqua a ebollizione, abbassate la fiamma e cuocete a fuoco moderato finché le arance risultino morbide al punto da poter essere facilmente bucate con un grosso ago.

      3
      Fatto

      Spegnete il fuoco, mettetele in un recipiente coperte di acqua fredda e lasciatele macerare per 48 ore, sostituendo l’acqua almeno 2 o 3 volte, così da rendere molle la scorza e mitigarne il sapore amaro. Trascorso il tempo previsto, togliete le arance una per volta dall’acqua e tagliatele in 4 parti, eliminando i semi.

      4
      Fatto

      Dedicatevi a quest’operazione mettendovi sopra a un recipiente, in modo da non perdere il succo. Dopo aver tagliato tutte le arance, mettetele in una casseruola, unite lo zucchero e fate cuocere a fuoco moderato, schiumando durante la cottura che deve protrarsi per un’ora circa.

      5
      Fatto

      Quando la marmellata si è ridotta di circa la metà, la cottura può̀ considerarsi ultimata e potete quindi aggiungere la scorza di limone che avrete precedentemente tagliato in modo fine e scottato in acqua bollente per 5 minuti. Poi fate bollire ancora il tutto per qualche secondo e, senza togliere dal fuoco, cominciate a versare la marmellata nei vasi, chiudete con il coperchio e capovolgete subito su un ripiano.

      6
      Fatto

      Rimuoveteli solo quando si sono completamente raffreddati. A questo punto potete riporli per la conservazione in un luogo buio e fresco. (RICORDATE CHE I VASETTI VANNO STERILIZZATI PRIMA DELL'UTILIZZO)

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      air fryer
      precedente
      Hamburger di zucchine con la friggitrice ad aria
      ricette con pollo
      Prossimo
      Pollo in fricassea
      air fryer
      precedente
      Hamburger di zucchine con la friggitrice ad aria
      ricette con pollo
      Prossimo
      Pollo in fricassea

      Aggiungi il tuo commento