ingredienti
-
2 Kg di Mele golden
-
700 g di Zucchero
-
50 g di Caffè macinato
-
2 Limoni non trattati
-
1 bicchierino di Cognac
Indicazioni
Dal gusto forte e deciso, questa marmellata al caffè è l’ideale per essere gustata al mattino su biscotti o fette biscottate. La ricetta della marmellata al caffè è facilissima, possiamo farla a casa e preparare una favolosa marmellata per farcire dolci e crostate. Chiamata anche la marmellata dei nottambuli, grazie al caffè contenuto al suo interno. Vediamo allora come preparare la marmellata al caffè seguendo la nostra ricetta.
LE NOSTRE RICETTE PER FARE LA MARMELLATA
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Marmellata al caffè: la marmellata dei nottambuliPreparate un caffè piuttosto forte. Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a fettine sottili. Sistemate le fettine a strati in una casseruola alternando la frutta con lo zucchero. Versatevi il succo dei limoni. |
2
Fatto
|
Mettete la casseruola sul fuoco e portate a ebollizione mescolando spesso. Lasciate sobbollire per 5 minuti e poi unite il caffè e le scorzette di limone tagliate sottili. Continuate la cottura, a fuoco moderato, finché le mele saranno quasi disfatte. |
3
Fatto
|
Passate il composto al setaccio, quindi rimettete a cuocere per altri 5 minuti. A questo punto, unite il cognac e invasate la confettura, ancora calda, in vasi di vetro che avrete precedentemente lavato e scaldato con acqua bollente. (RICORDATE CHE I VASETTI VANNO STERILIZZATI PRIMA DELL'UTILIZZO) |