

Maccheroni al pomodoro e limone
ingredienti
- 400 g Maccheroni
- 600 g Pomodori
- 1 quarto Cipolla bianca
- 1 spicchio Aglio
- una decina di foglie Basilico
- 1 Limonenon trattato
- a piacere Olio d'oliva
- Sale
- Pepe
Indicazioni
La ricetta di oggi è quella degli maccheroni pomodoro e limone, visto che il brutto tempo è passato e adesso sembra che arrivi l’estate facciamo una ricetta estiva, è una ricetta che ho preso dal libro di Simone Rugiati “Casa Rugiati“, la ricetta originale prevedeva l’uso degli spaghetti, ma io ne ero sprovvisto, allora ho optato per i maccheroni.
Questo primo piatto è semplicissimo da preparare e i sapori della pasta al pomodoro con l’aggiunta acidula del limone danno al piatto un tocco delizioso e piacevole, sicuramente da provare.
Iniziamo con l'incidere i pomodori nella parte inferiore, immergeteli in una pentola con acqua bollente per pochi secondi, scolateli ed immergeteli immediatamente in una ciotola di acqua fredda, scolateli di nuovo e adesso togliete la buccia, con questo sistema la buccia verrà via molto più facilmente. Tagliate i pomodori e eliminate i semi.
Adesso tritate la cipolla finemente, soffriggetela in una padella insieme all'aglio e l'olio, dopo qualche minuto (la cipolla non deve bruciare) aggiungete i pomodori qualche foglia di basilico e regolate di sale e pepe.
Lasciate cuocere la salsa per 30 minuti a fuoco basso, ogni tanto controllate che non bruci.
Mettete sul fuoco l'acqua, salate e cuocete i maccheroni.
Nel frattempo con un coltellino o con un pelapatate togliete la scorza del limone, stando attenti di togliere solamente la parte gialla (quella bianca è amara) e tagliatela finemente, a cottura quasi ultimata della pasta aggiungete la scorza del limone all'acqua della pasta, scolate gli spaghetti quando la pasta è ancora piuttosto dura e trasferiteli nella pentola con la salsa di pomodoro.
Fate saltare in pentola i maccheroni aggiungendo poca l'acqua di cottura della pasta (poca acqua alla volta fino a cottura) finche i maccheroni non saranno al dente, mantecate con ottimo olio di oliva, guarnite con le restanti foglie di basilico e buona cena/pranzo.
ingredienti
400 g Maccheroni | |
600 g Pomodori | |
1 quarto Cipolla bianca | |
1 spicchio Aglio | |
una decina di foglie Basilico | |
1 Limone | |
a piacere Olio d'oliva | |
Sale | |
Pepe |