

Insalata di polpo e patate
Se amate i sapori più decisi una variante molto diffusa è quella di aggiungere l’aglio crudo tritato per condire la preparazione.
ingredienti
- 800g di Polpo
- 3 Patate
- 1 Ciuffetto Prezzemolo
- 1 Cucchiaio Vino Bianco
- Un filo per condire Olio d'oliva
- qb Sale
- qb Pepe
Indicazioni
Come si dice, non c’è polpo senza patate. il connubio tra i due alimenti è un classico della cucina italiana. L’insalata di polpo e patate è prevalentemente un piatto estivo della nostra tradizione che non passa mai di moda. Ma vi assicuro che è un piatto ottimo da gustare in tutte le stagioni. Il polpo è un mollusco cefalopode. Si presenta con otto caratteristici tentacoli ricoperti da ventose, una grossa testa a forma di bulbo e grandi occhi. Se di grandi dimensioni viene chiamato piovra, da non confondere invece con il moscardino di più piccole dimensioni e con una sola fila di ventose sui tentacoli. Una volta scoperto quanto è buona l’insalata di polpo e patate non ne farete più a meno nei vostri menu!
Pulite il polpo e sciacquatelo sotto acqua corrente. Lessatelo coperto in una pentola con abbondante acqua leggermente salata, a fuoco molto basso per circa 30 minuti o finchè risulterà tenero. Lasciatelo raffreddare nella sua acqua di cottura, quindi spellatelo e tagliatelo a pezzetti.
Nel frattempo lavate la patate e lessatele in acqua bollente, Scolatele, sbucciatele e tagliatele a cubetti. Raccogliete le patate in un'insalatiera e spruzzatele con poco vino o con il succo di limone; unitevi il polpo, spolverizzate con il prezzemolo tritato e condite con un pizzico di sale, pepe ed un filo d'olio exv d'oliva.
Conservazione
E’ preferibile consumare subito l’insalata di polpo e patate, se dovesse avanzare potete conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero per un giorno al massimo. Potete congelare il polpo una volta cotto senza le patate solo se avete utilizzato pesce fresco e non decongelato.
ingredienti
800g di Polpo | |
3 Patate | |
1 Ciuffetto Prezzemolo | |
1 Cucchiaio Vino Bianco | |
Un filo per condire Olio d'oliva | |
qb Sale | |
qb Pepe |