

Insalata di pere e pecorino
Un significativo contenuto di vitamina C e rame rende le pere un componente enorme nella prevenzione del cancro, proteggendo le cellule dai danni dei radicali liberi.
ingredienti
- 2 Pereio ho scelto le pere kaiser
- 300g di Pecorinopreferibilmente sardo
- 1 Limonespremuto
- 2 cucchiai di Aceto balsamico
- 5 cucchiai di Olio d'oliva
- 1 mazzetto Rucola
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- 1 cucchiaio di Semi di cuminoleggermente tostati
Indicazioni
L’insalata di pere e pecorino è un contorno dal sapore eccezionale, un piatto delizioso ed equilibrato, da gustare in compagnia.
Tagliate il formaggio a scaglie. Pelate le pere, eliminate i torsoli e tagliate la polpa a dadini; mettete i dadini in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che anneriscano, poi sgocciolateli e suddivideteli in quattro piatti individuali. Unite le scaglie di pecorino e mescolate.
Preparate una vinaigrette: in una ciotola sbattete l'aceto con sale
e pepe e versate l'olio a filo. Dovete ottenere una salsa ben emulsionata.
Pulite la rucola, lavatela e tagliuzzatela a listarelle molto sottili. Unitela all'insalata di pere e formaggio e condite il tutto con la vinaigrette preparata. Mescolate delicatamente e servite.
ingredienti
2 Pere | |
300g di Pecorino | |
1 Limone | |
2 cucchiai di Aceto balsamico | |
5 cucchiai di Olio d'oliva | |
1 mazzetto Rucola | |
q.b. Sale | |
q.b. Pepe | |
1 cucchiaio di Semi di cumino |