

Frittelle di mele ricetta
Vi consiglio di consumare le frittelle di mele entro poco tempo. Non vi consiglio di conservarle perchè la pastella tende a inumidirsi.
ingredienti
- 1 Kg di Mele a pasta consistente
- 300 g di Farina 00
- 100 g di Zucchero
- 3 Uova
- 1 bicchierino di Grappa
- Lattea sufficienza per ottenere una pastella morbida
- Olio di arachidiper la frittura
Indicazioni
Le mele, prodotto tipico del Trentino-Alto Adige, si prestano a molteplici ricette. Oggi noi le tagliamo, le impastelliamo e le friggiamo. Il risultato? Un dolce croccante fuori, ma con un cuore tenero al suo interno. Le frittelle di mele sono ottime da servire per merenda o a fine pasto. Andiamo subito in cucina e impariamo come fare le frittelle di mele.
Lavate le mele, sbucciatele, levate il torsolo con l’apposito coltellino e tagliatele in senso orizzontale in modo da ottenere delle fettine circolari alte circa 1/2 cm e forate internamente.
In un recipiente amalgamate la farina con le uova, la grappa e il latte sufficiente a ottenere una pastella morbida che lascerete riposare per un’ora circa.
Scaldate l’olio in una padella capiente e immergetevi le fette di mele, dopo averle bagnate nella pastella, facendole dorare sui due lati. Quando risultano pronte, scolatele, asciugatele su carta da cucina, spolveratele con un po’ di zucchero e servitele ben calde.
ingredienti
1 Kg di Mele a pasta consistente | |
300 g di Farina 00 | |
100 g di Zucchero | |
3 Uova | |
1 bicchierino di Grappa | |
Latte | |
Olio di arachidi |