

Frittelle con uvetta: Le frittelle di carnevale
Per una festa indimenticabile
Un classico di Carnevale, facili da preparare e ottime da mangiare.
ingredienti
- 1 Litro di Latte
- 250 gr di Semolino
- 120 gr di Farina
- 5 Uova
- 1 Limone
- 1 Arancia
- 100 gr di Zucchero
- 70 gr di Uvetta
- 1 bicchierino di Rum
- Saleq.b.
- Olio per fritturaAbbondante olio in una padella
Indicazioni
Frittelle con uvetta, rapide e semplici da preparare, Il dolce ideale da servire nel periodo di carnevale.
Sono morbide palline preparate con una pastella a base di farina, uova, latte, zucchero e uvetta! Uno dei dolci classici di carnevale che viene preparato in tutta Italia. Tra tutti i dolci delle feste le frittelle di carnevale sono il dolce che preferisco.
Le frittelle con uvetta sono un dolce caratteristico della tradizione italiana. Facili e svelte da preparare, si mangiano ancora calde dopo averle spolverizzate con zucchero semolato o zucchero a velo. L’uva sultanina è un alimento sano e gustoso, ricca di potassio, ferro, calcio e fruttosio.
È una ricetta pratica e veloce, senza lievitazione, e senza tempi di attesa. Dovete solamente preparare l’impasto delle Frittelle dolci e friggerle subito.
Frittelle con uvetta: Le frittelle di carnevale
Portate ad ebollizione il latte in una casseruola, versarvi a pioggia il semolino e cuocetelo mescolando in continuazione per 2-3 minuti.
Togliere dal fuoco e lasciar intiepidire. Nel frattempo ammollare l'uvetta nel rum. Sgusciare le uova separando i tuorli dagli albumi. incorporate i tuorli al semolino tiepido, unendo anche la scorza grattugiata del limone e dell'arancia, 50 gr di zucchero, l'uvetta asciugata ed infarinata, e la farina rimasta. Amalgamate bene tutti gli ingredienti . Montate a neve ben ferma gli albumi (aggiungendo un pizzico di sale) ed incorporateli al composto di semolino mescolando delicatamente (con una spatola di silicone ) dal basso verso l'alto.
Scaldate abbondante olio in una padella. Con un cucchiaio raccogliete una porzione di composto e lasciatela cadere nell'olio ben caldo. Continuate così fino alla fine del composto, ricordandovi di friggere poche frittelle x volta. Quando le frittelle saranno gonfie e ben dorate, sgocciolatele su carta assorbente, spolverizzatele con lo zucchero rimasto e servitele preferibilmente tiepide (sono buone anche fredde).