

Focaccine con patate e pancetta
Usare il lievito naturale rende le focaccine più digeribili, al contrario del lievito chimico.
ingredienti
- 350 g di Farina
- 150 g di Patatecirca 1 patata di media dimensione
- 60 g di Pancetta
- 1 rametto di Rosmarino
- 20 g di Lievito di birra
- 1,5 dl Latte
- 3 cucchiai di Olio d'oliva
- Saleq.b.
Indicazioni
Oggi vi presento delle ottime Focaccine con patate e pancetta, perfette per un antipasto o uno spuntino sfizioso. Le Focaccine con patate e pancetta possono essere farcite con formaggio fresco. Ora vi lascio la ricetta di questa gustosa focaccia.
Potete abbinare le Focaccine con patate e pancetta con del vino bianco, come il Nuragos (Bianco di Sardegna)
Lavate le patate e cuocetele in acqua bollente salata per circa 30 minuti (pungetela con una forchetta se si infila senza fatica è cotta), sgocciolatela, privatela della pelle e schiacciatela con una forchetta.
Sbriciolate il lievito in una ciotola e fatelo sciogliere in 1 dl d'acqua tiepida. Tritate la pancetta.
Disponete la farina a fontana e versatevi al centro il lievito diluito, la patata, la pancetta tritata, 1 cucchiaino d'olio, un pizzico di sale e il latte tiepido. Impastate bene, quindi formate una palla, mettetela in una terrina e lasciatela riposare per un' ora.
Riprendete l'impasto e lavoratelo di nuovo. Ricavatene tante palline che schiaccerete leggermente, ottenendo focaccine di circa 10 cm di diametro. Bucherellatene la superficie con una forchetta, spennellatene d'olio e cospargete con il rosmarino lavato e tritato.
Adagiate le focaccine su una placca da forno leggermente unta d'olio, mettetela nel forno già caldo a 190°C e cuocetele per 20 minuti.
A cottura ultimata, sfornatele e servitele calde o tiepide, a piacere.
ingredienti
350 g di Farina | |
150 g di Patate | |
60 g di Pancetta | |
1 rametto di Rosmarino | |
20 g di Lievito di birra | |
1,5 dl Latte | |
3 cucchiai di Olio d'oliva | |
Sale |