ingredienti
-
4 finocchi
-
Olio extravergine di olivaq.b
-
Saleq.b
-
Pepeq.b
-
Prezzemolo tritatoa piacere
Indicazioni
I finocchi grigliati sono un contorno leggero, semplice e molto saporito. Un’ottima alternativa alla classica insalata di finocchi, un metodo che mantiene un buon contenuto di vitamine e sali minerali. Con questo metodo di cottura i finocchi vengono affettati e grigliati sulla piastra, in questo modo rimangono croccanti. Provate questi finocchi grigliati ne rimarrete piacevolmente sorpresi. Per questa ricetta devo ringraziare Silvia che gestisce il sito Qcinando.com.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Come preparare i finocchi grigliatiLavate i finocchi e tagliateli a fette verticalmente, in questo modo le fette rimarranno unite e non si sfalderanno. Portate a bollore una pentola d’acqua ed immergetevi le fette di finocchio per circa 2 minuti. Passato il tempo, scolate i finocchi e lasciateli intiepidire. |
2
Fatto
|
In una ciotola preparate un’emulsione con olio, sale, pepe e prezzemolo tritato, quindi spennellare le fette di finocchio con l’emulsione su entrambi i lati e lasciate macerare per circa 30 minuti. |
3
Fatto
|
Scaldare per bene la bistecchiera o una piastra ed arrostire i finocchi facendoli cuocere a fiamma media per circa 6 minuti per lato. A cottura ultimata condire con un filo d’olio a crudo e gustare sia caldi che freddi. Perfetto come contorno di carni sia bianche che rosse. |