

Cubi di polenta
con formaggi e mandorle
Potete preparare la polenta anche il giorno prima in questo caso sigillate la teglia con la pellicola e tenetela in frigorifero.
ingredienti
- 300 gr. Farina di MaisBramata
- 1,2 Litri Acqua
- 100 gr. Gorgonzola
- 50 gr. Ricotta
- 50 gr. Taleggio
- 25 gr. MandorleCon la Buccia
- 20 gr. Mandorle pelate
- 1 Cucchiaio Olio d'oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Indicazioni
La polenta è a base di farina di cereali, che viene cotta con acqua bollente fino a formare una crema compatta. La polenta più diffusa è sicuramente la polenta gialla, quella a base di farina di mais o granturco.
La Polenta spesso è denigrata per la lunga cottura, che può variare dai 40 minuti a oltre un ora per la farina di mais a grana grossa, per una polenta perfetta l’ideale sarebbe di utilizzarle tutte e due miscelandole insieme per avere la consistenza voluta, la cottura classica sarebbe quella di cucinarla nell paiolo di rame che andrebbe appeso sopra la stufa a legna o al camino e mescolata con la cannella di nocciolo, ma oggi si può preparare la polenta anche con miscele precotte, la polenta istantanea, che cuoce in 8-10 minuti è preparata appunto con farina di mais precotta, o addirittura c’è la polenta già pronta in panetti, che va solo affettata e secondo il caso fritta, arrostita o farcita e poi infornata. Sono tutte alternative molto pratiche, ma ovviamente non così buone come la polenta tradizionale, sicuramente più gustosa e più profumata!
Per prima cosa preparate la polenta, facendo cuocere la farina di mais in acqua bollente salata per circa 45 minuti ottenendo una polenta piuttosto soda; mantecatela con un cucchiaio di olio e una manciata di pepe, quindi versatela in una teglia quadrata di 18 cm di lato e alta circa 3-4 centimetri (riempiendola fino all'orlo). Livellatela con la lama di un coltello unta di olio e lasciatela raffreddare.
Dividete ora la polenta raffreddata in 16 quadrati e scavateli al centro con uno scavino rotondo ( o con un cucchiaino) creando una nicchia. Prendete ora una teglia, ricopritela con carta da forno ed adagiatevi sopra le palline e i quadrati ottenuti.
Prendete i formaggi e tagliateli a dadini, frullateli con la ricotta, mescolateli con le mandorle pelate tritate e una abbondante macinata di pepe. Riempite i quadrati di polenta con la farcia di formaggio aiutandovi con una tasca da pasticciere. Infornateli a 200° per 8-10 minuti. Sfornateli, cospargeteli con le mandorle tritate (quelle con la buccia) grossolanamente e serviteli con le palline scavate.
ingredienti
300 gr. Farina di Mais | |
1,2 Litri Acqua | |
100 gr. Gorgonzola | |
50 gr. Ricotta | |
50 gr. Taleggio | |
25 gr. Mandorle | |
20 gr. Mandorle pelate | |
1 Cucchiaio Olio d'oliva | |
q.b. Sale | |
q.b. Pepe |