0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
250 g di Pasta frolla salata
1 cespo di Scarola riccia
1 Cipolla bianca
1 tazzina di Panna
1 cucchiaio di Farina
1 dozzina di Olive nere
1 cucchiaio di Pinoli
1 Tuorlo
1 cucchiaio di Grana o parmigiano
Burro q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Crostatine alla scarola

Crostatine alla scarola

Caratteristiche:
    Cucina:

      Le crostatine alla scarola si prestano ad arricchire il buffet di una cena in piedi con amici, ma anche ad essere serviti di contorno.

      • 30 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Le crostatine alla scarola sono un antipasto gustoso, ma non solo. Possono diventare anche un secondo piatto molto saporito, di quelli che ti fanno leccare le dita. Ottime per un aperitivo o una cena in piedi a buffet, Queste sfiziose crostatine salate ripiene di scarola vanno accompagnate con un buon bicchiere di vino bianco.

      La scarola, oltre ad essere molto buona cruda, è perfetta cotta, saltata in padella con frutta secca. Oggi vi propongo questa ricetta: Le crostatine alla scarola. Mettervi ai fornelli e preparate questa bontà: Buon appetito.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

       

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 364 totali, 1 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      Mondate la scarola; tagliatela a pezzetti minutissimi e saltatela in tegame, con burro caldo, trito di cipolla, sale e pepe, saltatela per un paio di minuti. Appena cotta e ben appassita mescolatevi i pinoli, il parmigiano, il tuorlo ed un trito di olive; poi legatela con la farina sciolta nella panna.

      2
      Fatto

      Spianata la pasta, foderatene quattro stampini dai bordi ondulati, di circa 12 cm di diametro, all’interno unti di burro. Versate nelle quattro cavità il preparato di scarola e infornate il tutto a 200°, per 20 minuti.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      pasta frolla
      precedente
      Ricetta Pasta Frolla
      Torta di mandorle e pistacchi con crema di yogurt
      Prossimo
      Torta di mandorle e pistacchi con crema di yogurt
      pasta frolla
      precedente
      Ricetta Pasta Frolla
      Torta di mandorle e pistacchi con crema di yogurt
      Prossimo
      Torta di mandorle e pistacchi con crema di yogurt

      Aggiungi il tuo commento