

Crispeddi la Ricetta
Una bontà dalla Sicilia. Secondo me, in questo caso, l’extravergine d’oliva potrebbe essere un ottima alternativa all’olio di semi.
ingredienti
- 400 g di Farina
- 6 Acciughe
- 20 g di Lievito di birra
- 1 cucchiaino di Semi di finocchio
- 1 tazza d' Olio di arachidi
- 1 cucchiaio d' olio extra vergine
- Saleq.b.
- Pepe.b.
Indicazioni
I crispeddi sono delle sfiziose ciambelle fritte salate al cui interno sono inserite delle acciughe, la mia ricetta è presa dalla versione siciliana, i crispeddi siciliani. Di solito vengono preparate in particolare nel periodo natalizio.
Prova la nostra ricetta dei crispeddi siciliani
[amazon table=”4226″]4
Impastare 100 g di farina con il lievito di birra precedentemente sciolto in mezzo bicchiere d’acqua tiepida. Modellare un panetto e lasciarlo a riposo per un’ora.
Aggiungere quindi il resto della farina, l’olio d’oliva, un pizzico di sale e l’acqua tiepida necessaria fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Sulla superficie del composto incidere una croce, coprire con un panno e far lievitare per due ore.
Prendere quindi piccole porzioni di impasto e appiattirle con le mani, riporvi nel mezzo un po’ di acciughe spezzettate e i semi di finocchio e richiudere bene il tutto fino a formare delle frittelle.
Friggerle in abbondante olio di semi d’arachidi ben caldo, quindi scolarle e togliere l’olio in eccesso adagiandole su un foglio di carta assorbente. Regolare di sale, pepare e servire.
ingredienti
400 g di Farina | |
6 Acciughe | |
20 g di Lievito di birra | |
1 cucchiaino di Semi di finocchio | |
1 tazza d' Olio di arachidi | |
1 cucchiaio d' olio extra vergine | |
Sale | |
Pepe |