

Crema di Manioca
con cavolini
la manioca va sempre passata con lo schiacciapatate, e non va mai frullata, altrimenti diventa collosa.
ingredienti
- 600 g Latte
- 500 g Acqua
- 450 g di polpa Manioca
- 350 g Cavolinidi Bruxelles
- 30 g grattugiato Grana
- 20 g Olio d'oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepein grani
Indicazioni
La manioca è un arbusto originario dell’America centro-meridionale che appartiene alla famiglia delle Euforbiacee e viene coltivato nelle zone tropicali. La parte edibile della manioca è costituita dalle sua radici: tuberi di colore bruno e dalla polpa chiara, ricchi di amido.
La parte commestibile della pianta è la sua radice a tubero. Grazie alle sue proprietà nutritive viene coltivata nei paesi tropicali come mezzo di sostentamento.
La Manioca contiene al suo interno una moderata fonte di vitamine del gruppo B come l’Acido Folico, la Tiamina, La Piridossina, La Riboflavina e l’Acido Pantotenico.
Portate a bollore il latte con 500 gr d'acqua, un pizzico di sale, una macinata di pepe e la manioca tagliata a dadini. Cuocete per 40 minuti circa (da quando inizia a bollire) dopodiché passate tutto con lo schiacciapatate. Riportate sul fuoco per un paio di minuti, aggiustate di sale (se necessario), e insaporite con il grana grattugiato.