

Cotolette di Finocchi
ingredienti
- 4 finocchidi grosse dimensioni
- 32 g di Pangrattato
- 4 Uova
- Saleq.b.
- Pepeq.b.
- Origanoq.b.
- 40 g di Grana o parmigianograttugiato
Indicazioni
Cotolette di finocchi, buone e leggere. Le cotolette di finocchi possono essere gustate sia in inverno che in estate e la loro panatura farà sì che una tiri l’altra.
I finocchi hanno un gusto che ricorda un po’ quello dell’anice e si prestano benissimo per preparare ricette gustose e poco caloriche per chi è più attento alla linea. Inoltre, hanno numerose proprietà benefiche che purificano l’organismo, quindi buttatevi nella preparazione di contorni e antipasti.
[amazon table=”4226″]
il primo passaggio da attuare per realizzare le cotolette di finocchi riguarda la pulizia dei finocchi. Lavateli accuratamente sotto l'acqua corrente e preparate un coltello per togliere le parti superflue. Eliminate i ciuffi e cominciate ad affettare i finocchi verticalmente.
Preparate ora una ciotola e versategli il pangrattato, l'origano, il Parmigiano grattugiato, sale e pepe e mescolate tutto.
Preparate ora un piatto fondo e sbattete le due uova con un pizzico di sale e pepe.
Scaldate ora l'olio di semi di girasole e iniziate a preparare le cotolette di finocchio.
Il procedimento è identico a quello che si pratica quando si vogliono preparare le cotolette di carne: prendete le fettine di finocchio e passatele nelle uova sbattute con sale e pepe e poi nel pangrattato condito con parmigiano, origano, sale e pepe. Ripetete il procedimento per tutti le fettine di finocchi e man mano, due alla volta, iniziate a friggere le cotolette.
Saranno pronte in un paio di minuti, quindi poi andranno disposte in un vassoio ricoperto da carta assorbente per rimuovere l'olio in eccesso. Le cotolette di finocchi saranno dorate e croccanti, molto appetitose.
COTTURA ALTERNATIVA AL FORNO
In alternativa potete cuocere le cotolette di finocchi al forno, il procedimento è esattamente lo stesso, ma al posto di cuocerle nell'olio le cuoceremo nel forno, fate così.
Rivestite la leccarda con carta da forno e adagiatevi le cotolette di finocchio, irrorate con olio e infornate a 180°, in modalità ventilata, per circa 30 minuti, girandole a metà cottura.
Infine, sfornate, impiattate e servite le Cotolette di finocchi al forno.
ingredienti
4 finocchi | |
32 g di Pangrattato | |
4 Uova | |
Sale | |
Pepe | |
Origano | |
40 g di Grana o parmigiano |