

Coniglio ai funghi con polenta
Potete servire questo piatto con un vino rosso e corposo, magari un Barolo.
ingredienti
- 1 kg Coniglio
- 1 costa Sedano
- 1 Carota
- 1 Cipolla
- Farina 00q.b. solo per infarinare il coniglio
- 2 foglie Salvia
- 500 ml Brodo di carne
- Saleq.b.
- Pepeq.b.
- 1 rametto di Rosmarino
- Vino rossomezzo bicchiere
- 500 gr Funghi porcinisia freschi che congelati
- Olio d'olivaq.b.
Alternativa
- 500 gr Funghi chiodiniUn ottima alternativa ai funghi porcini
per la polenta
- 400 gr Farina di Mais
Indicazioni
Il coniglio ai funghi e polenta è un piatto molto ricco, saporito e nutriente. Questo piatto è una pietanza tipicamente autunnale, mentre l’aggiunta della polenta permette di presentarlo tranquillamente come piatto unico: si tratta infatti di una portata completa e sostituisce tranquillamente anche il primo.
Tagliate il coniglio a pezzi di media grandezza e, dopo averli lavati e asciugati, passateli nella farina di grano tenero.
Scuotete i pezzi di coniglio per far cadere la farina in eccesso e metteteli a rosolare in una padella insieme a un po' d'olio, alla cipolla, alla carota e al sedano finemente tritati. Insaporite con il rosmarino e la salvia e, dopo pochi minuti, salate, pepate e versate il vino rosso.
Coprite e fate andare il tutto a fiamma media, girando ogni tanto i pezzi di coniglio e bagnandoli a intervalli regolari con qualche mestolata di brodo ben caldo. Dopo circa un'oretta, unite i funghi precedentemente puliti e mescolateli alla carne (noi abbiamo usato i funghi chiodini). Se necessario, aggiustate di sale e fate andare ancora una decina di minuti, stavolta però senza coperchio, per far asciugare un po' il sugo di cottura.
Una volta pronto il coniglio, dedicatevi alla preparazione della polenta. Mettete sul fuoco 1 litro e mezzo circa di acqua salata e, quando sta per bollire, versatevi la farina di mais: cuocetela per 20 minuti circa, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno. (naturalmente il tempo di cottura della polenta varia a seconda del tipo comprato, seguite sempre le indicazioni sulla confezione)
Servite il coniglio su un letto di polenta.
Per la pulitura dei funghi usate una spazzola per rimuovere i residui terrosi e un coltellino per rimuovere le parti rovinate. Assolutamente non lavate i funghi in acqua, li rovinereste.
ingredienti
1 kg Coniglio | |
1 costa Sedano | |
1 Carota | |
1 Cipolla | |
Farina 00 | |
2 foglie Salvia | |
500 ml Brodo di carne | |
Sale | |
Pepe | |
1 rametto di Rosmarino | |
Vino rosso | |
500 gr Funghi porcini | |
Olio d'oliva | |
Alternativa | |
500 gr Funghi chiodini | |
per la polenta | |
400 gr Farina di Mais |