

Confettura di zucca
Per verificare il giusto livello di cottura. Versate una goccia di confettura su un piatto: se questa scivola lentamente aderendo perfettamente alla superficie, allora è cotta al punto giusto.
ingredienti
- 2 Kg di Polpa di zucca
- 400 g di Zucchero
- 100 g di Amaretti
- 2 Limoni non trattati
- 1 pizzico di Noce Moscata
Indicazioni
La Confettura di zucca è una confettura semplice, profumata e corposa, dal gusto dolce e speziato della noce moscata. Una delle conserve più buone che abbia mai realizzato, la confettura ideale per preparare dolci, biscotti, crostate, ma non solo. È perfetta anche per accompagnare formaggi stagionati, arrosti e piatti a base di carne. Preparare la marmellata di zucca è semplice e servono pochi ingredienti: Zucca, limoni, amaretti e un pizzico di noce moscata e in mezza giornata avrete una favolosa conserva da regalare ad amici e parenti. Provate la nostra ricetta della marmellata di zucca e fatemi sapere se vi è piaciuta.
Se volete trovare nuove ricette per marmellate e confetture date un’ occhiata al nostro RICETTARIO.
Come fare la marmellata di zucca
Tagliate a pezzettini la polpa di zucca e mescolatela con lo zucchero, lasciandola poi macerare in luogo fresco per tutta una notte.
Il giorno successivo mettetela sul fuoco in una casseruola con la scorza grattugiata dei limoni (solo la parte gialla) e un pizzico di noce moscata.
Mescolando, fate cuocere per circa un’ora, quindi spegnete. Amalgamate con cura alla confettura gli amaretti sbriciolati e invasate a caldo. (RICORDATE CHE I VASETTI VANNO STERILIZZATI PRIMA DELL'UTILIZZO)
ingredienti
2 Kg di Polpa di zucca | |
400 g di Zucchero | |
100 g di Amaretti | |
2 Limoni non trattati | |
1 pizzico di Noce Moscata |