ingredienti
-
2 Kg di Buccia di Anguriasolo la parte bianca, la buccia esterna verde va eliminata
-
500 g di Zucchero
-
1 Limone Bio
-
1 bicchierino di Brandy
-
1 Baccello di vaniglia
Indicazioni
Oggi vi presento una ricetta che è il top delle ricette anti spreco, la confettura di bucce di anguria, io amo la parte bianca dell’anguria, quella che comunemente viene scartata perché (così mi dicevano quado ero bambino) fa venire il mal di pancia. La confettura di bucce di anguria, insieme alla nostra ricetta della Confettura di angurie permette di sfruttare totalmente questo magnifico frutto in tutte le sue parti. In rete troverete articoli che dicono che questa marmellata di bucce di anguria, grazie al suo elevato contenuto di zucchero non ha bisogno della sterilizzazione, vero…Ma io personalmente mi permetto di consigliarvi di effettuarla, (qui trovate il procedimento per la sterilizzazione) la sicurezza non è mai troppa. Seguite i nostri semplici passaggi per preparare la confettura di bucce di cocomero, e se volete avere nuovi spunti per marmellate e conserve date un’occhiata al nostro RICETTARIO.
Se vi sono piaciute le mie ricette potete seguirmi, anche sulla mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per continuare a rimanere aggiornati sulle mie ricette e sulle novità! Siamo ANCHE SU TELEGRAM
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Come preparare la confettura di bucce di anguriaEliminate per bene la parte verde esterna delle scorze di anguria e tagliate la parte bianca a cubetti. |
2
Fatto
|
Mettete la frutta in una pentola con sul fuoco con lo zucchero, il succo e la scorza grattugiata (solo la parte gialla) del limone e il baccello di vaniglia aperto per il lungo. |
3
Fatto
|
Fate cuocere la confettura su fiamma moderata mescolando e togliendo la schiuma di tanto in tanto finché raggiunge la giusta consistenza, poco prima di spegnere unite il brandy e mescolate bene. Io ho deciso di lasciarla con i pezzetti, se volete una consistenza più uniforme passatela con un minipimer fino a rendela più liscia e senza pezzi. |
4
Fatto
|
Togliete la vaniglia, Invasate a caldo, chiudete ermeticamente e capovolgete i barattoli fino al loro completo raffreddamento. (RICORDATE CHE I VASETTI VANNO STERILIZZATI PRIMA DELL'UTILIZZO) |