

Come Fare il Pane Toscano Fatto in Casa
ingredienti
- 1 Kg di Farina 00
- 250 g di Pasta acida
- Acquaq.b. deve essere tiepida
- 6 cucchiai d' olio extra vergine
- 30 g di Lievito di birra
Indicazioni
Ciao a tutti, Oggi vi spiego come fare il pane toscano fatto in casa. Questo tipo di pane a mio giudizio è uno dei migliori, i sapori delle pietanze non vengono coperti, anzi. Ma passiamo alla ricetta del pane toscano, è un tipo di pane senza sale, sciapo. Un pane perfetto per esaltare gli alimenti che accompagna. La tradizione del pane toscano è di lunga data, si pensa che sia stato preparato per la prima volta nel 1100. Pare che il pane toscano sia insipido a causa della contesa tra Pisa e Firenze. In quell’epoca, infatti, Pisa fermò il commercio del sale verso la città di Firenze per indurla alla resa.
Impastate tutti gli ingredienti e l’acqua necessaria ad ottenere una pasta abbastanza compatta ed estensibile. Lasciate lievitare per 2 ore il pane unto d’olio e protetto con pellicola.
Rilavorate la pasta, poi modellate 2 pagnotte di forma ovale e ponetele su 2 teglie foderate con carta da forno, infarinatele, copritele con dei canovacci e lasciate lievitare ancora per un’ora e mezza.
Dopo questo tempo liberate le pagnotte dai canovacci e ponete le teglie in forno statico già caldo a 220° per i primi 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 190° per altri 40 minuti.
A dieci minuti dal termine della cottura, eliminate le padelle e appoggiate i pani sulla grata del forno per realizzare una cottura più omogenea.
ingredienti
1 Kg di Farina 00 | |
250 g di Pasta acida | |
Acqua | |
6 cucchiai d' olio extra vergine | |
30 g di Lievito di birra |