ingredienti
-
3 Limoni di sorrentoNon trattati
-
250 ml Alcoolalcol a 95° per uso alimentare
-
300 ml Acqua
-
200 g Zucchero
Indicazioni
La ricetta di oggi è Il limoncello. Come fare un buon limoncello? La ricetta è facilissima da preparare, e con gli ingredienti giusti e un pò di pazienza, avrete anche voi il limoncello made in home…
L’ingrediente essenziale è la buccia gialla e rugosa del limone, che dovrebbe essere quello di Sorrento, varietà particolarmente pregiata, quindi se ne avete la possibilità prediligete questa varietà di limone e avrete un limoncello con un profumo ed un aroma veramente eccezionale, e mi raccomando bevete con cautela.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Per prima cosa lavate per bene i limoni, pelateli con un pelapatate facendo attenzione a prendere solamente la parte gialla del limone. Mettete a macerare le bucce dentro l'alcool in un contenitore ermetico e lasciate riposare al buio per almeno 1 mese mescolando il contenitore un paio di volte al giorno. |
2
Fatto
|
Passato il mese, prendete lo zucchero e scioglietelo nell'acqua a fuoco dolce. Quando lo zucchero sarà sciolto spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Avrete ottenuto il vostro sciroppo. Una volta raffreddato completamente aggiungete l'alcool dove avete messo le bucce dei limoni, filtrandolo con un colino a maglie fitte ed imbottigliate. Avrete così ottenuto il vostro limoncello, che andrà lasciato riposare per circa 15 giorni nel freezer dopodiché potrete gustarlo!!! |