

Cappone ripieno in pentola
Il cappone ripieno può essere conservato in frigorifero per al massimo 2 giorni. Se avete usato solo alimenti freschi e non congelati potete congelare il cappone e così facendo potra stare in freezer anche un mese.
ingredienti
Per il cappone
- 2 Kg di Cappone
- 50 g di Sedano
- 40 g di Scalogno
- 1 rametto di Rosmarino
- 200 g di Brodo Vegetale
- Pepeq.b.
- 20 g d' olio extra vergine
- 50 g di Carote
- 1 spicchio d' Aglio
- 100 g di Vino Bianco
- Sale finoq.b.
Per il ripieno
- 120 g di Prosciutto Crudo
- 200 g di Macinato di Maiale
- 200 g di Macinato di Manzo
- 80 g di Anacardi
- 60 g di Grana Padano
- 1 rametto di Rosmarino
- 5 g di Sale fino
- Pepeq.b.
Indicazioni
Cappone ripieno, la ricetta classica di Natale. Finalmente siamo arrivati al Natale 2020, un anno pesante per tutti, dove non possiamo festeggiare con parenti e amici. Proviamo a festeggiarlo con il cappone, una ricetta che vi riscalderà i cuori, e sicuramente porterà un po’ di felicità in tavola. il cappone ripieno. Con la sua cottura lenta e lunga renderà le carni morbide e saporite. prelibato e saporito, si presta ad essere preparato con tante farciture differenti.
Questa ricetta è quella di Mia Madre La mitica ricetta del cappone ripieno di Natale. Noi abbiamo scelto come ripieno un mix di carne macinata di manzo e di maiale. Ma se non avete gli ingredienti della ricetta provate ad inventare, il risultato sarà sempre fenomenale. Un esempio, un ripieno di fegatini e carne di vitello oppure della mostarda di mele e frutta secca o ancora trita di manzo e castagne, come vedete il limite è solo la vostra fantasia.
Il cappone ripieno si presta ad essere preparato in anticipo così il giorno di Natale dovete solamente infornare e godere della compagnia di amici e parenti. Ne approfitto per farvi un grandissimo augurio di buon Natale, sperando che il prossimo anno sia meglio, senza pandemie e problemi… Un abbraccio.
Per preparare il cappone ripieno iniziate preparando del brodo vegetale. Poi fate un trito grossolano di carote e sedano e anche di scalogno. Sminuzzate finemente un rametto di rosmarino dopo averlo lavato. Tagliate il prosciutto crudo a cubetti piccoli che sminuzzerete finemente con un mixer.
Adesso passiamo alla preparazione del ripieno. In una ciotola grande versate la carne trita di maiale, il prosciutto tritato, la carne trita di manzo e il formaggio grattato. Regolate di sale e pepe. Condite con il rosmarino tritato e iniziate ad amalgamare gli ingredienti mescolando energicamente con le mani. Unite ora anche gli anacardi. Mescolate anche loro agli altri ingredienti e tenete temporaneamente il composto per il ripieno da parte.
Procedete bruciando il cappone su di una fiamma per rimuovere eventuali piume. (Semplicemente avvicinate il cappone per qualche secondo alla fiamma del gas per bruciare tutte le piume). Risciacquatelo sotto un getto di acqua fredda per pulirlo. Asciugatelo dall’acqua.
Salate e pepate l’interno del cappone e riempitelo con il ripieno che avete precedentemente ottenuto. Annodate il cappone con della corda da alimenti per sigillare bene il ripieno all’interno. A questo punto versate dell'olio in una casseruola dai bordi alti. Fate scaldare l’olio e adagiatevi il cappone, facendolo rosolare per bene su ambo i lati a fuoco vivace. Aiutatevi nel girarlo all’interno della pentola con due cucchiai, non bucatelo con la forchetta, perderebbe il liquido diventando asciutto.
Mantenete la fiamma del fuoco alta e sfumate con il vino, lasciando evaporare. Unite lo scalogno, le carote e il sedano. Insaporite con un rametto di rosmarino già sciacquato e l’aglio, versate il brodo vegetale. Coprite con coperchio e lasciate cuocere a fuoco molto basso per almeno 2 ore. Ogni tanto controllate la cottura se dovesse asciugare tutto il liquido aggiungete un po’ di brodo.
Per controllare la cottura se possedete un termometro da cucina infilatelo al centro del cappone, sarà pronto quanto raggiungerà gli 80°C. Se non possedete un termometro da cucina potete utilizzare uno spiedino di legno, se infilando al centro del cappone vedrete uscire uscire un liquido chiaro il cappone sarà cotto, se il liquido è rosato allora il cappone necessita di prolungare la cottura.
Ora il cappone ripieno è pronto, portatelo a tavola e tagliatelo in compagnia degli ospiti!
ingredienti
Per il cappone | |
2 Kg di Cappone | |
50 g di Sedano | |
40 g di Scalogno | |
1 rametto di Rosmarino | |
200 g di Brodo Vegetale | |
Pepe | |
20 g d' olio extra vergine | |
50 g di Carote | |
1 spicchio d' Aglio | |
100 g di Vino Bianco | |
Sale fino | |
Per il ripieno | |
120 g di Prosciutto Crudo | |
200 g di Macinato di Maiale | |
200 g di Macinato di Manzo | |
80 g di Anacardi | |
60 g di Grana Padano | |
1 rametto di Rosmarino | |
5 g di Sale fino | |
Pepe |