

Capesante gratinate
Con granella di pistacchi e scorza di limone
LA SCORZA DI LIMONE. Nel succo di limone abbonda la vitamina C e ancora di più ce n’è all’interno della scorza, che regala anche il limonene, una molecola responsabile del profumo tipico e di un’attività antinfiammatoria.
ingredienti
- 8 CapesanteCon la loro conchiglia
- 3 cucchiai d' olio extra vergine
- 2 cucchiai di Vino bianco secco
- 1/2 spicchio d' Agliotritato finemente
- 1 cucchiaio di Prezzemolotritato
- 1/2 Scorza di limone
- 1 manciata di Granella di pistacchi
- 6 cucchiai di Pangrattato
- 1 Aranciapreferibilmente quella rossa
- 1/2 Pompelmo
- 1 Cetriolo
- Saleq.b.
- Pepeq.b.
Indicazioni
Le capesante gratinate sono un antipasto delizioso, a base di pesce legato alla tradizione natalizia, la pietanza perfetta per la sera della Vigilia, Natale o per il cenone di Capodanno. Le carni delicate ma saporite delle capesante “capasanta al singolare “si prestano a molte ricette; è un alimento versatile, facile da abbinare a molte verdure e a condimenti più o meno saporiti o più o meno pregiati. Ecco i passaggi per la ricetta delle capesante gratinate.
Come prima cosa pulite le capesante. Staccate il mollusco dal guscio, con grande delicatezza separate le noci (la parte bianca) dal corallo (la virgola arancione) ed eliminate i filamenti più scuri. Sciacquate e tamponate le capesante, ma lavate e asciugate bene anche le conchiglie.
Mischiate in una ciotola il trito di prezzemolo e aglio, il pangrattato integrale, il vino, un po’ di sale e 2 cucchiai di olio.
In una teglia disponete le conchiglie, rimettendovi noci e coralli e distribuendo sopra il composto di pangrattato e un filo d’olio. Gratinate con il grill nel forno preriscaldato a 180 °C per una decina di minuti.
Nel frattempo preparate delle fettine di cetriolo e dei piccoli spicchi di arancia e pompelmo con la loro scorza. Quando le capesante saranno pronte, servitele calde, spolverandovi su la scorza di limone e la granella di pistacchi. Guarnite in piatti individuali con gli spicchi di agrumi e il cetriolo.
altre ricette con le capesante
ingredienti
8 Capesante | |
3 cucchiai d' olio extra vergine | |
2 cucchiai di Vino bianco secco | |
1/2 spicchio d' Aglio | |
1 cucchiaio di Prezzemolo | |
1/2 Scorza di limone | |
1 manciata di Granella di pistacchi | |
6 cucchiai di Pangrattato | |
1 Arancia | |
1/2 Pompelmo | |
1 Cetriolo | |
Sale | |
Pepe |