0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
600 gr. Calamari già puliti altrimenti calcolate circa 100 gr. in più
50 gr. Farina
40 gr. Pane Grattato
qb Sale
qb Pepe
2 cucchiai olio evo
3 spicchi Aglio
1 Cipolla
1 mazzetto Prezzemolo
1/2 Limone solo succo
qualche foglia Lattuga serve x fare da base dove mettere i calamari una volta cotti

Informazioni nutrizionali

70 kal. x 100 gr.
calamari
319 kal. x 100 gr.
farina integrale
395 kal. x 100 gr.
pan grattato
901 kal. x 100 gr.
olio evo

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Calamari gratinati

Calamari gratinati

Caratteristiche:
    Cucina:
    • 1,30 ore
    • Porzioni 2
    • Facile

    ingredienti

    Indicazioni

    Condividere

    I calamari gratinati sono una ricetta che ho trovato in internet un giorno che avevo voglia di frittura di pesce ma non volevo fare la frittura x non avere poi puzza di fritto in casa. Non ricordo di preciso da chi l’ho presa, anche perchè il più delle volte guardo diverse ricette e poi faccio di mio prendendo qua e la quello che ritengo meglio. Non sapevo se avrei ottenuto un buon risultato, perchè la frittura è sempre la frittura, ma devo dire che mi sono piaciuti molto x cui eccomi qui con la ricetta. Spero davvero possano piacere anche a voi, anche perchè, vuoi mettere la differenza di calorie? Ci si può concedere lo sfizio di un piatto comunque molto gustoso ma senza troppe calorie ….

    Enter the text or HTML code here

    (Visite 2.888 totali, 1 visite di oggi)

    Passi

    1
    Fatto

    Se avete trovato i calamari già puliti meglio x voi, altrimenti inizite pulendo x bene i calamari, separate i tentacoli e tagliate ad anelli il corpo dei calamari. Se i tentacoli dovessero essere troppo grossi potete tagliarli a pezzetti, altrimente potete lasciarli tranquillamente interi.

    2
    Fatto

    Una volta tagliati tutti i calamari, metteteli in una ciotola abbastanza capiente, aggiungete la cipolla e l'aglio tagliati a pezzetti, il prezzemolo lavato, asciugato e tritato e condite con il succo del limone.
    Lasciatea macarare in frigorifero x una buona mezz'ora.

    3
    Fatto

    Una volta che i calamari saranno rimasti a macerare il tempo necessario, toglieteli dal frigo e fateli scolare x bene.
    In una ciotola pulita mettete la farina, il pan grattato, sale, pepe e se gradite potete aggiungere un pizzico di paprika dolce o la spezia che più preferite, quindi mescolate bene.

    4
    Fatto

    Dopo esservi assicurati che i calamari siano scolati x bene, asciugateli con carta da cucina, passateli nel mix di farina e spezie, fate cadere l'eccesso di panatura e adagiateli su una placca (o una teglia abbastanza grande) spennellata con un filo d'olio.

    5
    Fatto

    Una volta che avrete finito di impanare tutti i vostri calamari, regolate di sale e pepe e condite con un altro filo d'olio, quindi infornate a forno caldo (200/220°) e fate cuocere x circa 12/13 minuti. Una volta passato questo tempo, estraete la teglia, girate delicatamente i calamari ( se si fosse formato del liquido potete tranquillmente eliminarlo) e continuate la cottura x altri 12/13 minuti. Una volta portati a cottura accendete il grill e fateli andare ancora x 5 minuti così che si coloriscano meglio.

    6
    Fatto

    Serviteli adagiandoli su un letto di lattuga, e guarnite il piatto con ciuffetti di prezzemolo e spicchi di limone....

    Silvia

    Recensioni di ricette

    Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
    Gratin di cipolle 1
    precedente
    Gratin di cipolle
    Filetti di rombo in salsa aromatica e porcini 1
    Prossimo
    Filetti di rombo in salsa aromatica e porcini
    Gratin di cipolle 1
    precedente
    Gratin di cipolle
    Filetti di rombo in salsa aromatica e porcini 1
    Prossimo
    Filetti di rombo in salsa aromatica e porcini

    Aggiungi il tuo commento