ingredienti
-
4 fette di Pane casereccio
-
12 fettine di Pomodorini secchi
-
125 gr di Mozzarella
-
1 spicchio di Aglio
-
1 cucchiaino di Capperi sott'aceto
-
8 foglie di Basilico
-
1 pizzico di Origano
-
4 filetti di AcciugheSott'olio
-
Olio d'olivaq.b.
-
Saleq.b.
-
Pepeq.b.
Indicazioni
CUCINARE IN COMPAGNIA
Cuocere del cibo sulle braci ardenti è forse il metodo più antico, ma ai giorni nostri è certamente anche il più gioviale perché è sinonimo di bella stagione, aria aperta, di vacanze e tempo libero.
La Bruschetta ai pomodori secchi è la nostra prima ricetta che prevede l’uso del Barbecue e apre una nuova categoria che verrà ampliata con molte altre ricette.
Potete gustarle con del vino bianco, un Valcalepio Bianco (Lombardia) oppure un Greco di Tufo Bianco (Campania)
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Iniziate immergendo i pomodorini secchi per qualche istante in acqua bollente, scolateli, strizzateli e asciugateli tamponandoli con della carta da cucina. |
2
Fatto
|
Tagliate la mozzarella a dadini e mescolatela ai pomodori e unitevi anche i capperi strizzati e l'origano, regolate di sale e pepe. |
3
Fatto
|
Fate tostare sulla griglia le fette di pane per circa 2 minuti per lato, controllatele spesso per evitare che brucino. Toglietele dalla griglia e sfregatele delicatamente con lo spicchio d'aglio. Distribuitevi sopra il mix di pomodori e mozzarella preparato prima e irrorate con un filo di olio. |