0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
300 g di Farina
50 g di Cacao Amaro
125 g di Burro
125 g di Zucchero
1/2 bustina di Vanillina
1 Uovo
1 Albume
1 cucchiaino di Bicarbonato
2 cucchiai di Zucchero di canna
Burro per la piastra q.b
Farina per la piastra q.b
Sale q.b

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Brezel o pretzel al cioccolato

Brezel o pretzel al cioccolato

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 45 min + 30 min di riposo
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      I Brezel al cioccolato o Pretzel (Bretzel) è un caratteristico pane a forma di spaghetto molto grosso annodato lento a formare una specie di fiocco, dalla particolare crosta dorata ricoperta di granelli di sale, lucida e aromatica. Questo lievitato è il tipico dolce che nella versione preparata in Germania (senza cacao) potete trovare all’Oktoberfest, naturalmente accompagnati con una bella pinta di birra.

      Volete cucinarli in casa? Provate questa Favolosa ricetta Breztel al cioccolato, seguendo la ricetta passo passo riuscirete a realizzare dei Pretzel deliziosi!

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 361 totali, 1 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      Come fare i Brezel o pretzel al cioccolato

      In una ciotola, lavorate a crema il burro con lo zucchero. Ottenuta una crema biancastra e schiumosa, incorporatevi il cacao; poi amalgamate al preparato l’uovo intero, la vanillina e un pizzico di sale. Aggiungete al composto la farina e il bicarbonato, spargendoli a manciate; quindi, lavorata la pasta alla svelta, ponetela brevemente in fresco, a riposo.

      2
      Fatto

      Trascorsa circa mezz’ora, prelevando dalla pasta pezzetti delle dimensioni di palline da ping pong, rotolandoli sul piano di lavoro riduceteli a grossi spaghetti, lunghi circa 22 cm, da chiudere a nodo non tirato (iniziate, cioè, a fare un nodo evitando di tirare del tutto l’estremità dei filoncini).

      3
      Fatto

      Disponete i bretzel ancora crudi sulle piastre del forno unte e infarinate; spennellateli di albume battuto, poi cospargeteli moderatamente di zucchero di canna e metteteli in forno caldo (180°) per 15 minuti.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      pollo alla cacciatora
      precedente
      Pollo alla cacciatora
      pancetta
      Prossimo
      Come fare il bacon croccante
      pollo alla cacciatora
      precedente
      Pollo alla cacciatora
      pancetta
      Prossimo
      Come fare il bacon croccante

      Aggiungi il tuo commento