0 0

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

ingredienti

Regola porzioni:
320 g di Penne di semola rigate
400 g di Zucca
2 rametti di Rosmarino
1 rametto di Maggiorana
1 spicchio d' Aglio
30 g di Pecorino di fossa
30 g d' olio evo
1400 g d' Acqua
1 pizzico di Sale

Informazioni nutrizionali

380 Kcal
Calorie

Aggiungi questa ricetta ai segnalibri

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Bimby Tm31 Pennette Con Zucca Al Pecorino Di Fossa

Bimby Tm31 Pennette Con Zucca Al Pecorino Di Fossa

Caratteristiche:
    Cucina:
      • 35 min
      • Porzioni 4
      • Facile

      ingredienti

      Indicazioni

      Condividere

      Pennette Con Zucca Al Pecorino Di Fossa per Bimby Tm31.

      Le Pennette Con Zucca Al Pecorino Di Fossa sono un primo piatto che unisce ingredienti tradizionali, La zucca è uno dei sapori più tipici dell’autunno e dell’inverno. Grazie al suo gusto inconfondibile è un ottimo ingrediente per ricette dolci e salate. Anche se il vero elemento sorprendente di questa ricetta è il pecorino di fossa. Questo formaggio tipico che viene conservato in sacchetti di tela coperti di paglia e fieno e poi fatto stagionare per tre mesi nelle fosse di tufo a forma di fiasco. Provate Le nostre pennette con questa ricetta pe Bimby Tm31.

      SEGUITECI SU TELEGRAM

      Enter the text or HTML code here

      (Visite 347 totali, 1 visite di oggi)

      Passi

      1
      Fatto

      Grattugiare il pecorino con le foglioline della maggiorana 10 secondi velocità 8. Mettere da parte.

      2
      Fatto

      Pulire la zucca e tagliarla a tocchetti. Tritare il rosmarino e l’aglio 5 secondi velocità 7. Aggiungere i tocchetti di zucca e tritare 10 secondi velocità 7. Versare 400 g di acqua e 1 pizzico di sale, cuocere 15 minuti a 100° velocità 1.

      3
      Fatto

      A fine cottura, attendere qualche minuto, poi frullare 30 secondi velocità 8. Aggiungere l’acqua rimasta, un pizzico di sale e portare a bollore 10 minuti a 100° velocità 1. Cuocere la pasta per il tempo di cottura indicato sulla confezione. A cottura ultimata, versare la pasta in una zuppiera e condire con l’olio evo, il pecorino e la maggiorana, mantecare e servire.

      Carlo

      Recensioni di ricette

      Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
      farina di mandorle
      precedente
      farina di mandorle
      la ricotta fresca
      Prossimo
      Ricotta fresca fatta in casa
      farina di mandorle
      precedente
      farina di mandorle
      la ricotta fresca
      Prossimo
      Ricotta fresca fatta in casa

      Aggiungi il tuo commento