ingredienti
-
130 g di Farina d'avena
-
130 g di Farina di tipo 1
-
2 Bananemature (più sono mature più diventano dolci
-
100 g di Zucchero di canna
-
2 cucchiai d' Olio di cocco
-
2 cucchiai di Gocce di cioccolatofondente
-
80 ml di Bevanda vegetale al cocco
-
1 cucchiaino di Bicarbonato
-
1 cucchiaino d' estratto di vaniglia
-
30 g di Cacao amaro in polvere
-
Saleq.b.
Indicazioni
Oggi la ricetta è la banana bread. Un dolce tipico dei paesi anglosassoni, soffice e delizioso grazie alle banane aggiunte all’impasto. Una vera bontà, facilissima e golosa!
Una ricetta adatta a tutti, vegani e non…
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
In una ciotola schiacciate le banane con una forchetta fino a ridurle in crema. Unite lo zucchero, l’olio di cocco, la bevanda vegetale al cocco e l’estratto di vaniglia. |
2
Fatto
|
In una ciotola a parte mescolate le due farine con il bicarbonato e il sale e aggiungetele il tutto al composto di banane. Mescolate bene. Sciogliete il cacao amaro in sei cucchiai di acqua bollente e unitelo nella ciotola con metà delle gocce di cioccolato. |
3
Fatto
|
Versate il composto in uno stampo da plumcake leggermente unto con olio di cocco e infarinato, decorate con le restanti gocce di cioccolato.Preriscaldate il forno a 180° C e infornate per 40 minuti. Prima di sfornarlo verificate la cottura inserendo nel mezzo uno stecchino che dovrà uscire completamente asciutto. Lasciate raffreddare il plumcake prima di trasferirlo sul piatto di portata. |
4
Fatto
|
|