ingredienti
-
46 Acciughe fresche8 di queste sono da destinarsi al ripieno
-
60 g di Maggiorana
-
1 Mollica di paneLa mollica di un panino raffermo imbevuta nel latte
-
1 cucchiaino di Origano
-
2 spicchi d' Aglio
-
2 Uovaintere, servono per l'impasto
-
2 Uovaintere, queste invece sono per l'impanatura
-
1 foglia di Lattuga
-
PangrattatoPer l'impanatura. Quanto basta
-
2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
-
Olio di semi di Arachidiq.b
-
Saleq.b
-
Pepeq.b
Indicazioni
Acciughe ripiene e fritte con la friggitrice ad aria calda, provate la nostra ricetta per scoprire quanto sono buone e semplici da cucinare. Marzo è la stagione migliore per assaporare le acciughe, sono più succose e vi trasporteranno con il loro profumo direttamente in estate. La ricetta originale deriva dalla pura tradizione genovese, noi l’abbiamo adattato per la preparazione con l’air fryer, ma non è complicato riportarla alla cottura tradizionale, fritta in olio di semi. Infatti basta solamente scaldare dell’olio di semi di arachidi e friggerle per qualche minuto. Le acciughe ripiene e fritte con la friggitrice ad aria calda sono semplici da prepararsi ed è buonissime da gustarsi. L’unica accortezza è quella di pulire bene le acciughe. Date un’occhiata al nostro ricettario per LA FRIGGITRICE AD ARIA CALDA, vi sfido a dire che non ci sono ricette per la vostra amata friggitrice.
Enter the text or HTML code here
Passi
1
Fatto
|
Come cucinare le Acciughe ripiene e frittePulite tutte le acciughe, privatele di testa e di interiora e apritele e privandole della lisca. Sminuzzate 8, unite la mollica di pane che avrete fatto inzuppare nel latte, prima di unirla alle acciughe strizzatela per bene, aggiungete 2 uova, il formaggio, l’origano, la maggiorana, l’aglio e la lattuga triturata e aggiustate di sale e pepe, mescolate il composto. |
2
Fatto
|
Mettete un cucchiaio di ripieno su un’acciuga aperta e copritelo con una seconda acciuga, passate nell’uovo e nel pangrattato. |
3
Fatto
|
Cottura con la friggitrice ad aria caldaPreriscaldate la friggitrice ad aria calda a 200° per un paio di minuti. Inserite delicatamente le acciughe nel cestello della friggitrice lasciando dello spazio tra un’acciuga e l’altra. Spruzzatele con pochissimo olio di semi di arachidi e inseritele nella friggitrice. Cuocete per 8 minuti girandole a metà cottura. |
4
Fatto
|
Per la frittura in olioScaldate abbondante olio di semi di arachidi, inserite le acciughe nell’olio ben caldo e friggete per qualche minuto, quando saranno dorate mettetele su un foglio di carta assorbente da cucina e servite ancora calde. |