La ricetta di oggi è un ottimo secondo piatto o un contorno saporito: la crostata di cipolle, un delizioso modo di usare le cipolle. Di facile preparazione e con pochissimi...
I krumiri sono una tradizione di Casale Monferrato, creati nel 1878 dal pasticciere Domenico Rossi. Oggi noi vogliamo spiegarvi come fare i krumiri in casa, servono solo pochi ingredienti e...
Le frittelle di riso sono il dolce tradizionale della Festa del Papà. Le frittelle di riso sono un dolce molto simile alle castagnole fritte, un dolce semplice e golosissimo che...
La crema pasticcera è senza dubbio tra le creme più usate in pasticceria, insieme alla chantilly e lo zabaione. La ricetta della crema pasticcera è semplice e particolarmente veloce da...
Non si vive di sola dieta, oggi prepariamo degli splendidi biscotti al cioccolato bianco. Provateli, non è esattamente una ricetta leggera, ma un piccolo peccato ogni tanto possiamo concedercelo! Ghiottissimi...
Il pollo in fricassea è una ricetta tipica della cucina toscana. Il termine fricassea è un sistema di cucinare o meglio stufare la carne in modo da formare un sughetto....
Il risi e bisi, ovvero riso e piselli è una ricetta tipica della cultura culinaria veneta, ottima da gustare in primavera perché in questa stagione si trovano i piselli migliori....
La torta sbrisolona è un dolce a base di mandorle originario del territorio lombardo, ed è il vanto della città di Mantova. Ha un sapore molto pronunciato, di consistenza dura,...
La Pastella alla birra, si usa per friggere. La particolarità della pastella alla birra è che il cibo rimane croccante e asciutto soprattutto le verdure. Si prepara davvero in poco...
La bavarese alla ricotta. Questo dolce ha come ingredienti principali la ricotta, della gelatina in fogli e panna, è uno tra i dolci più amati in assoluto. La bavarese alla...
Se vi state chiedendo come preparare il tiramisù dovete seguire la nostra ricetta. Con questi semplici ingredienti: Mascarpone, savoiardi, uova, caffè e cacao amaro e seguendo le nostre indicazioni potrete...
Questo è certo. La sfogliatella è nata nello splendido convento di Santa Rosa, vicino ad Amalfi e cresciuta a via Toledo, la strada dell’alta borghesia nell’800. La leggenda narra che...
Il soufflé al cioccolato classico della tradizione francese è un invitante tortino a base di cioccolato, latte, zucchero e uova. È il dolce che ti soddisferà! Il trionfo del cioccolato...
Tajarin Piemontesi la ricetta. Nella cucina piemontese, oltre al le zuppe, preparate spesso con verdure di stagione sono diffusissimi anche i raffinati tajarin, pasta fresca all’uovo, da servire con sughi...
La creme caramel, chiamata anche caramel custard, è un tipo di crema di origine spagnola con uno strato di caramello liquido in superficie. Si differenzia dalla creme brûlé, in cui...
La Mousse di cioccolato è un dolce al cucchiaio che piace sempre a tutti. La nostra Mousse al cioccolato è un dessert semplice da realizzare, perfetto per terminare un pasto elegante,...
Tartare di Fassona Con Salsa al Parmigiano: La tartàre (dall’inglese steak tartare) in italiano tàrtara è una preparazione a base di carne cruda o pesce crudo tritati finemente, possibilmente al...
Era già un po’ di tempo che avevo voglia di fare la crostata di ananas di Montersino: Questa crostata di ananas è molto semplice ma il sapore è favoloso! La...
La pasta frolla è la base per la preparazione di crostate e tartellette. I suoi ingredienti sono farina, zucchero, burro e uova che possono essere arricchiti, di volta in volta, con...
Il pan brioche è un pane molto soffice e delicato e una base perfetta che si abbina sia a marmellate e creme dolci come la nutella che al salato. Provate...